Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La varietà Arwen della Berries del Oeste

"Siamo orgogliosi di aver portato stabilità e sicurezza sul mercato con una varietà che soddisfa tutti"

A soli due anni dal suo lancio, la varietà di fragola Arwen, sviluppata dalla Berries del Oeste, si è rapidamente affermata nel competitivo mercato dei piccoli frutti. Secondo gli ultimi dati dell'IFAPA, Arwen rappresenta già il 4,1% della superficie coltivata a Huelva, registrando una crescita significativa che riflette l'interesse per una varietà che mette insieme qualità, lunga shelf life e produzione costante. Il segreto del suo successo, secondo Luis María Aliseda, direttore del programma varietale della Berries del Oeste, risiede proprio nel suo luogo di origine.

© Berries del Oeste

"La Arwen non è una varietà comune. Il fatto che abbia origine nel comune di Don Benito, nella provincia spagnola di Badajoz, una zona dal clima continentale ben distante dal tradizionale ambiente di coltivazione delle fragole di Huelva, è stato determinante per il suo sviluppo. Rispetto a Huelva, a Badajoz abbiamo inverni più freddi di 7 °C ed estati più calde di 7 °C, e questi estremi climatici ci hanno permesso di selezionare varietà molto resistenti", afferma Luis.

"Il risultato è una pianta con una shelf life eccezionale, in grado di garantire colore, sapore e consistenza ottimali sia in condizioni di freddo che di caldo, e capace di produrre in serra anche con temperature superiori ai 50 °C. È anche una varietà super precoce. In regioni come Huelva, la Arwen può essere raccolta da dicembre (da novembre se piantata in vaso) fino a luglio, offrendo una stagione straordinariamente lunga che assicura al coltivatore un'elevata stabilità produttiva".

© Berries del Oeste

"Anche in termini di qualità dei frutti, la Arwen non delude, con frutti di categoria standard plus, con una presenza minima di prodotto di seconda scelta. I frutti presentano una forma perfetta e una colorazione omogenea, dal gambo alla punta, senza alcuna traccia di macchie bianche. Il grado Brix è costantemente elevato, superando di circa due punti la media, grazie all'eccezionale capacità della pianta di catturare la luce, una caratteristica dovuta alla sua struttura, con lunghi peduncoli e foglie molto grandi, che favoriscono una maturazione uniforme e un'ottima circolazione dell'aria, prevenendo l'accumulo di umidità. Questo, infatti, è stato il fattore che le ha permesso di distinguersi quest'anno", aggiunge l'esperto.

In un anno in cui le piogge hanno caratterizzato l'andamento della stagione per tutto il mese di marzo, la Arwen ha dimostrato un'ottima resistenza alle malattie fungine. "Il riscontro da parte dei coltivatori è stato molto positivo, e siamo soddisfatti nel constatare che i reclami a destinazione sono stati estremamente sporadici, un dato importante in un periodo in cui questo non si è verificato per altre varietà", sottolinea Luis. "Siamo orgogliosi di aver portato stabilità e sicurezza sul mercato e di ricevere continuamente riscontri così positivi sulla Arwen".

© Berries del Oeste

Successo internazionale con un'ampia gamma di varietà
Il successo della Arwen non si limita alla Spagna. Paesi come Italia e Grecia hanno puntato molto su questa varietà e, in Marocco, l'azienda Iberri ne detiene l'esclusiva. "In Spagna, grandi aziende come Frutas Esther e Frutas Borja ne apprezzano particolarmente la continuità commerciale. È una varietà che offre risultati costanti e non riserva sorprese", spiega Luis María.

© Berries del Oeste

Tuttavia, la Arwen non è l'unica varietà. Il programma varietale della Berries del Oeste include anche altre cultivar che completano il ciclo della Arwen e offrono ai produttori una gamma più ampia, mantenendo la stessa linea genetica, nota per la sua resistenza, la lunga shelf life e l'eccellente sapore.

"La Arwen è affiancata dalla varietà Áurea, l'altra metà, con un calendario di produzione complementare, e dalla Inás, una varietà premium dalla forma elegante e un contenuto zuccherino molto elevato (mai inferiore a 9 gradi Brix). Insieme, formano una famiglia di varietà pensate per offrire ai coltivatori colture redditizie, flessibili e orientate al sapore".

© Berries del Oeste

"Vogliamo offrire ai consumatori un'esperienza sensoriale tradizionale, riportando alla luce il sapore autentico delle fragole. Ci siamo riusciti con la Arwen, Áurea e Inás, tutte varietà di fragole Fragaria ananassa. Abbiamo anche raggiunto un traguardo altrettanto significativo: lo sviluppo di una varietà europea di fragola Fragaria vesca a giorno corto, che può essere seminata a ottobre e prodotta per tutto l'inverno, consentendo ai mercati europei di avere fin dall'inizio dell'anno le stesse fragole che si coltivano in estate, con un sapore ancora migliore. Con la Lourdesa, questo è il nome della varietà, abbiamo realizzato qualcosa che fino a oggi non esisteva, pensata per chi ama il sapore della fragola estiva, ma prodotta in inverno", aggiunge Luis.

© Berries del Oeste

"I coltivatori sanno che la Arwen e le nostre altre varietà garantiranno loro il successo, poiché sono fragole dal sapore eccellente, di alta qualità e resistenti alle malattie fungine, e non dovranno preoccuparsi di eventuali reclami. Soprattutto, avranno la certezza di poter consegnare la frutta che i clienti europei cercano", conclude Luis.

Per maggiori informazioni:
Berries del Oeste S.L.
Calle Cedro, 15
06400 Don Benito, Badajoz - Spagna
info@berriesdeloeste.com
www.berriesdeloeste.com