L'azienda agricola Laastedrif Agri, con sede a Ceres, sta intraprendendo un processo approfondito di valorizzazione delle 38.000 tonnellate di verdure che raccolgono annualmente dalle loro aziende situate lungo l'asse che va da occidente a oriente, da Elands Bay a livello del mare, all'omonima azienda a 1.250 metri sopra il livello del mare e oltre, nel semideserto Karoo.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
"Non c'è zona migliore della montagna per le mele", afferma Rossouw Cillié, mentre più in basso vengono coltivate cipolle marroni di qualità superiore del Capo
Laastedrif raccoglie carote e barbabietole quasi tutti i giorni dell'anno e cipolle stagionali per i loro programmi fissi dei supermercati. Coltivano principalmente la cipolla gialla a giorno lungo, con l'8-10% di cipolle rosse. Le cipolle vengono conservate fino a metà giugno in capannoni aperti e nelle celle refrigerate fino ad agosto o settembre. Le cipolle a giorno lungo sono costantemente richieste dal settore retail perché non possono essere coltivate nel nord del Paese. Pertanto, a causa dell'elevata domanda interna, la Laastedrif Agri esporta raramente cipolle.
Broccoli e cavolfiori, zucche, tra cui le Butternut, e talvolta anche patate dolci, richiedono invece un piano diverso. "Se non aggiungi valore alla Butternut, perché dovresti piantarla senza limiti? Rischi solo di saturare il mercato locale. Abbiamo investito molto nell'aggiunta di valore e nella trasformazione. Non si tratta solo di tagliare e affettare per sacchi alla rinfusa, da 10 kg o 7 kg. Ora ci sono anche i sacchi da 1 o 2 kg", afferma Rossouw Cillié, rampollo della famiglia. Piet "California" Cillié, il suo bisnonno, nel 1887 fu inviato dal governo in California per fare ricerche sulla produzione di frutta.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
"Stiamo aggiungendo una componente di valore aggiunto al 100% a tutto ciò che già abbiamo. Alla fine della giornata, tutti parlano di prezzi e sicurezza alimentare ma io penso che il problema più grande sia lo spreco alimentare. Circa il 35% del cibo viene attualmente sprecato lungo tutta la filiera. Non è necessario avere carote perfette. È qualcosa su cui dobbiamo riflettere".
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
Laastedrif Agri è l'unica azienda in Sudafrica che produce barbabietole in confezioni sottovuoto
Cillié prosegue: "Prima di aggiungere valore a ogni carota e ogni barbabietola, non vedo alcun senso nell'acquistare tonnellate in più. Il nostro obiettivo non è quello di espandere la superficie coltivata". Man mano che vengono sviluppate e aggiunte nuove linee di prodotti, la speranza è che aumentino le esportazioni di verdure trasformate. La Laastedrif Agri lavora già con G's Fresh e fornisce Bar Foods nel Regno Unito.
Una durata maggiore della shelf life è un altro valido motivo per l'aggiunta di valore. La loro linea True Roots (che richiama le origini della famiglia Cillié, che risalgono agli Ugonotti francesi di tre secoli fa) include verdure ready-to-eat in diversi sapori. Tali sapori includono un delicato curry, tonalità agrodolci e prodotti infusi con aceto.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
Laastedrif Agri è l'unica azienda in Sudafrica che produce barbabietole in confezioni sottovuoto ed è stata il fornitore sudafricano del marchio Love Beets.
"Le chips di verdure realizzate con le nostre Butternut, patate dolci, barbabietole e zucche non sono ancora una linea importante, ma se si riesce a conquistare questa nicchia, si offre un'ulteriore alternativa per il consumatore attento alla salute", stima Cillié.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
Il marketing della frutta trae vantaggio dalla massa critica
La Laastedrif Agri produce 20.000 tonnellate di mele, pere e drupacee di diverse aziende agricole. A differenza delle verdure, per le quali sono completamente responsabili del posizionamento sul mercato, la frutta viene confezionata insieme ad altri produttori di pomacee presso Ceres Fruit Growers e venduta da TruCape.
Il concetto di aggregare la produzione di frutta per ottenere una massa critica è essenziale in questo settore: Laastedrif, tramite CFG, è un azionista della APL (Apples Pears Lemons), un'azienda di confezionamento fondata da coltivatori di frutta, e di Ceres Fruit Processors che converte la trasformazione della frutta in succo concentrato. Cillié osserva che i prezzi del succo di pomacee sono buoni al momento.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
La Laastedrif, l'azienda agricola situata ad alta quota, a Bo-Swaarmoed, può accumulare fino a 50-60 cm di neve in inverno: "Non c'è posto migliore per coltivare mele che in montagna", afferma Cillié. "Iniziamo con le varietà Gala, come Royal Beaut e Flash Gala, per proseguire con le Golden Delicious e alcune Kanzi. Poi arrivano le mele rosse, come Starking e Top Red, seguite dalle Red Delicious, prima delle Fuji".
Le nuove varietà includono Cosmic Crisp e Inored Story, in fase di sperimentazione commerciale. Le varietà Gala, come Royal Beaut e Flash Gala, sono le nuove varietà a più rapida crescita, a causa basse royalty. La Royal Beaut prevede infatti solo una royalty sugli alberi. Cillié osserva che le commissioni di vendita su alcune cultivar possono superare i ricavi diretti che un agricoltore ottiene dalla propria azienda.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri
Rossouw e Daniël Cillié della Laastedrif Agri
Nella vicina azienda agricola Uitkoms, situata più in basso sul Matroosberg, l'attenzione è rivolta principalmente alle Forelle, più alcune varietà blush come Cheeky, Cape Blush e Rosemarie, prima che inizi la raccolta delle Forelle. Un cesto di pere sarebbe incompleto senza una forte componente di Forelle. Alla Uitkoms c'è anche un cesto di drupacee pieno di pesche, nettarine, albicocche e susine.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico della visita alla Laastedrif Agri.
Per maggiori informazioni:
Rossouw Cillié
Laastedrif Agri
+27 23 316 2366
[email protected]
www.laastedrif.co.za