Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Lazaros Sarvanis, di Agroktima Sarvani:

"Previste rese più elevate di broccoli e cavolfiori"

I raccolti di broccoli e cavolfiori nel nord della Grecia hanno avuto un inizio difficile a settembre, in quanto sia il volume sia la qualità sono stati influenzati dal caldo. Tuttavia, Lazaros Sarvanis, proprietario dell'azienda di coltivazione e confezionamento Agroktima Sarvani, di Pella, afferma che tutti questi problemi appartengono al passato. "Da tempo vediamo prodotti di qualità e di bell'aspetto. Inoltre, la resa per ettaro è aumentata. Qualità e volume sono indissolubilmente legati in queste colture. O sono entrambi bassi o entrambi alti. Attualmente otteniamo 15 tonnellate per ettaro di broccoli e oltre 20 tonnellate per ettaro di cavolfiori".

Agroktima Sarvani esporta in Germania, Paesi Bassi e Cipro e, secondo il suo proprietario, i confezionatori dovrebbero essere soddisfatti dell'andamento delle esportazioni avuto finora. "Come confezionatori, stiamo ricevendo prezzi superiori del 20% rispetto alla scorsa stagione. Attualmente i prezzi sono di 1,5 euro/kg per i broccoli e 0,80 euro/kg per i cavolfiori".

L'imprenditore greco ha ricevuto richieste inaspettate in seguito alle inondazioni di Valencia. "Dopo il terribile disastro di Valencia siamo stati contattati da persone che non ci aspettavamo affatto con richieste di broccoli e cavolfiori. In genere, questi ortaggi sono difficili da coltivare, perché sono colture di pieno campo che non possono essere coltivate in serra. Questo significa che può capitare che gli spagnoli o gli italiani non abbiano prodotto mentre noi lo abbiamo, o viceversa. Ma quello che è successo a Valencia supera la norma".

Per quanto riguarda il resto della stagione invernale, Sarvanis afferma che se il clima continuerà a essere caldo come ora, la resa per ettaro non cambierà molto. "Con temperature vicine allo zero o inferiori, le rese potrebbero diminuire. Tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici, le temperature non scendono più così tanto. Quindi, per Natale ci aspettiamo rese per ettaro simili a quelle attuali".

Infine, nonostante i cavolfiori viola e gialli rappresentino delle novità sul mercato, Sarvanis preferisce le tradizionali varietà bianche: "I miei clienti non chiedono queste nuove varietà e personalmente non credo che possano essere redditizie. I cavolfiori viola e gialli sono destinati a un target molto limitato di consumatori che possono permettersi i loro prezzi. La nostra filosofia è quella di avere una produzione massiccia di prodotti di qualità e a prezzi accessibili, ricercati dalla maggior parte del mercato".

Per maggiori informazioni:
Lazaros Sarvanis
Agroktima Sarvani
Tel: +30 239 109 1098
Cell: +30 694 437 0059
[email protected]
sarvanisfarm.gr