Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Egitto e Turchia si stanno affermando nel comparto

Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America

Continua la corsa dei commercianti ad approvvigionarsi di aglio di qualità almeno accettabile. Per le festività natalizie non si prevedono cambiamenti eclatanti. Dall'Argentina, in questi giorni, sono previsti i primi imbarchi, con arrivo in Europa a gennaio.


Aglio argentino del nuovo raccolto al confezionamento

"Molti produttori e commercianti spagnoli hanno terminato le scorte e restano pochi quantitativi disponibili per poter soddisfare le richieste del mercato. Adesso tutta l'attenzione è spostata in Sud America, dove si sono già effettuati acquisti sia in Cile sia in Argentina. Continua la corsa all'approvvigionamento di prodotto: il mercato, che già mostrava livelli di prezzo molto elevati, è cresciuto ancora e le quotazioni mostrano tuttora una tendenza al rialzo", sostiene Antonio Tuccillo, amministratore della Agrimpex Farming.


Raccolta aglio argentino

"Posso confermare che tutto ha avuto inizio con la spiacevole situazione climatica, che ha ridotto drasticamente la disponibilità di prodotto in Cina ma, soprattutto, in Spagna. E stiamo parlando dei primi Paesi esportatori di aglio al mondo. Quindi giocoforza ne ha risentito il mercato mondiale - continua Tuccillo - Fortunatamente, al momento il clima in Sud America è favorevole e quindi ci aspettiamo degli arrivi di aglio di ottima qualità, anche se a prezzi abbastanza elevati".


Preparazione aglio spagnolo in trecce

Secondo l'amministratore dell'azienda, tale tendenza si potrà arginare solo "quando ci troveremo in presenza delle nuove produzioni dell'area mediterranea. Ciò sarà possibile solo tra marzo, con l’Egitto, e maggio, con Spagna, Italia e Francia. Purtroppo, però, già nei mesi scorsi si sono avuti problemi con la semina: in Italia a causa delle piogge eccessive, e in Spagna per l'estrema siccità. Sicuramente avremo un andamento altalenante, influenzato dalla situazione climatica che si prospetterà quando saranno disponibili i nuovi raccolti".


Aglio turco preparato nei magazzini della Agrimpex Farming

"Infine, c'è da sottolineare che Paesi come Egitto e Turchia si stanno affermando e mostrano interesse per il commercio dell'aglio, dati i costi molto più abbordabili di quelli che dobbiamo affrontare in Italia, Spagna o Francia", conclude Tuccillo.