Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Alban Descamps, di En’Diva:

Preoccupazioni sulla qualità del raccolto di indivia

Sono ancora molti gli interrogativi che circondano l'attuale campagna francese dell'indivia. Sebbene la raccolta sia ripresa alla fine della scorsa settimana (con ritardi dovuti alle inondazioni), le recenti piogge hanno nuovamente bloccato il lavoro dei produttori di indivia. "Siamo chiaramente in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Il ciclo è andato avanti bene, ma non è ancora tutto pronto. Dal 28 novembre le piogge sono cessate, quindi la raccolta dovrebbe riprendere. Ma ci sono alcune preoccupazioni sulla qualità del raccolto. Le condizioni di estrema umidità avranno un effetto negativo sulla prossima stagione?", si chiede Alban Descamps di En'Diva. "Alcune radici non hanno potuto essere raccolte in tempo, quindi sono più grandi, il che potrebbe avere un impatto sulla campagna nei prossimi mesi".

Prezzi elevati per la stagione
Per quanto riguarda la commercializzazione dei primi volumi: "I livelli di prezzo sono elevati per questo periodo dell'anno". Ciò è dovuto a un mercato piuttosto carente di offerta. "L'offerta non sta tenendo il passo con la domanda, il che mette sotto pressione le scorte e, di conseguenza, i prezzi. La situazione è simile nei Paesi vicini, come Belgio e Paesi Bassi".

Verso una campagna più lunga?
"Oggi c'è preoccupazione per la disponibilità di prodotti a causa dei ritardi nel raccolto. Alcuni coltivatori sono stati costretti a mettere in produzione lotti di varietà che non erano destinate al trapianto precoce, ma non avevano scelta a causa della mancanza di disponibilità". Questo ritardo nella raccolta "potrebbe creare una campagna più lunga e i coltivatori potrebbero ritrovarsi con una stagione completamente sfasata", conclude Descamps.

Fonte foto: Dreamstime

Per maggiori informazioni:
Alban Descamps
En'Diva
Z.I. Artoipôle
34, allée de Grande Bretagne
62118 Monchy Le Preux - Francia
Tel.: +33 (0)3 21 15 23 30
Fax: +33 (0)3 21 15 23 39
endiva@endiva.fr
www.endiva.fr