"Nonostante negli ultimi giorni le richieste siano in aumento, il bilancio delle vendite di ortofrutta degli ultimi due mesi è negativo rispetto ad un'annata normale". Lo afferma Roberto Boscolo, presidente del gruppo grossisti del Mercato (Maap) di Padova, al quale abbiamo chiesto di fare il punto della situazione.
"Per tante referenze si sono alternati momenti di esubero con altri di carenza, con conseguente altalena dei prezzi. E questo non è mai positivo. Abbiamo registrato richieste inferiori dalle piattaforme che servono le strutture turistiche della Riviera Veneta, ma anche minori richieste dalla Croazia. Segno che ci sono state meno presenze turistiche".
Roberto Boscolo
Scendendo nel dettaglio, secondo Boscolo la qualità della frutta tipicamente estiva, come meloni e angurie, non è sempre stata all'altezza. "In questi ultimi giorni, i meloni sono quotati 1 - 1,20 euro, mentre le angurie sono in risalita attorno a 50 centesimi. La qualità non è sempre costante, anche a causa delle ondate di calore".
Elevate temperature che hanno penalizzato anche le produzioni di pesche e nettarine. "Su queste due tipologie a volte manca la pezzatura adeguata per spuntare prezzi alti. Ed è per questo che in giro si vede prodotto spagnolo in volumi superiori al solito: proprio per sopperire le mancanze italiane".
Sul fronte ortaggi, Boscolo conclude che "la situazione è, ed è stata, altalenante come per la frutta. In certi momenti i prezzi erano alle stelle ed è stato impossibile fare programmi a medio termine. La discontinuità di forniture è deleteria, per il nostro settore".
Per maggiori informazioni
MAAP
Corso Stati Uniti, 50
35127 Padova (PD) - Italy
+39 049 869 2111
www.maap.it