Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Hans Lehar, amministratore delegato di OGA / OGV Nordbaden eG

Iniziata la raccolta delle susine nell'area tedesca di Baden

La scorsa settimana, le tedesche OGA/OGV Nordbaden eG e OGM Mittelbaden eG hanno ricevuto le prime susine precoci delle varietà Ruth Gerstetter e Hermann provenienti dalla zona di Heidelberg e Oberkirch (Germania).

"In primavera abbiamo registrato condizioni climatiche ottimali per tutte le colture ortofrutticole. L'umidità del suolo e le temperature miti sia per gli asparagi sia per la gamma di piccoli frutti sono state sufficienti. Le notti fresche hanno fatto sì che la crescita fosse rallentata e che il raccolto non aumentasse troppo rapidamente. Ora ha inizio la stagione delle susine", informa Hans Lehar, direttore generale di OGA/OGV Nordbaden eG.

Dal 1° aprile di quest'anno esiste una partnership commerciale tra Bruchsal e Oberkirch. OGV è responsabile della distribuzione dei prodotti di entrambe le aziende.

10.000 tonnellate di prugne e susine
Negli ultimi giorni sono già state raccolte 50 tonnellate di susine precoci. "Ci aspettiamo un buon raccolto per questa stagione e un volume di commercializzazione di circa 10.000 tonnellate di prugne e susine, per la maggior parte provenienti dalla regione di Oberkirch. Questo ci rende il più grande fornitore di questo tipo di drupacee di produzione tedesca. Attendiamo anche le prime consegne della varietà Katinka e stiamo avviando i programmi di consegna con i retailer alimentari".

Tutti i settori dell'agricoltura, senza eccezioni, sono stati colpiti dall'esplosione dei costi degli ultimi anni, anche l'OGA/OGV e i colleghi dell'OGM. Afferma Lehar: "In particolare, l'aumento del salario minimo e gli elevati costi della manodopera per le colture speciali stanno mettendo in difficoltà le aziende agricole. Se non si riesce a ottenere margini più elevati sulle vendite e a compensare i costi aggiuntivi, c'è il rischio di un ulteriore calo della coltivazione e della chiusura delle aziende agricole. A ciò si aggiungono le restrizioni previste nell'ambito del Green Deal dell'Ue, che non consentono più la produzione di colture speciali in importanti regioni frutticole come il Kaiserstuhl, la regione del Lago di Costanza o il Rheinhessen. Allo stesso tempo, c'è una forte concorrenza tra i gruppi commerciali e si cerca di conquistare il consumatore con prezzi vantaggiosi. Negli ultimi mesi, abbiamo spesso avuto un livello di prezzi basso per frutta e verdura all'origine, che non è sufficiente a coprire i costi".

Previste rese e qualità soddisfacenti
I principali clienti delle susine sono i retailer di tutta la Germania, ma anche i rivenditori ortofrutticoli e l'industria di trasformazione. Le aziende di denocciolatura che producono prodotti per panifici sono particolarmente interessate i frutti precoci. All'inizio si concentrano soprattutto sul mercato tedesco, anche se una parte della merce verrà esportata più avanti nella stagione.

"Fortunatamente, negli ultimi giorni ci sono state alcune piogge nel sud. Ci aspettiamo un buon raccolto di susine in Germania. Nell'Europa dell'Est, invece, sembrano esserci danni da gelo, il che indica un volume di merce inferiore", ha dichiarato Lehar. Le susine sono offerte in pack da 5 kg e 10 kg alla rinfusa e confezionate in vaschette da 1 kg e in cestini da 1,5 kg e 2 kg.

Bilancio intermedio di successo per la cooperazione di vendita
Nella prima metà del 2023, OGA/OGV si è concentrata molto sulla preparazione della partenership commerciale con OGM Mittelbaden eG di Oberkirch e sulla sua attuazione. "Si è trattato di una grande sfida, perché abbiamo dovuto fare molto in poco tempo. L'unione delle vendite di due aziende indipendenti, e che operavano in modo diverso, ha richiesto un livello estremamente elevato di coordinamento e controllo nelle vendite, nella contabilità e nella logistica. Dopo il primo trimestre dell'anno, possiamo tracciare un bilancio positivo nonostante le difficoltà di avvio. Le fragole sono state il primo articolo importante ad essere commercializzato. È andata bene e siamo stati presenti con i nostri prodotti in tutto il settore della distribuzione alimentare. Attualmente, siamo nella stagione dei piccoli frutti, che sta procedendo bene. Ora ci aspetta il raccolto di susine e mele, la cui commercializzazione rappresenta un'altra sfida".

La combinazione dell'assortimento di Oberkirch e Bruchsal ha creato un fornitore di ortofrutta tedesca, potente e di rilievo. "Abbiamo un ruolo di maggior peso presso i nostri clienti e siamo orgogliosi delle prestazioni dei nostri dipendenti di Bruchsal e Oberkirch, che hanno dimostrato un enorme impegno nelle ultime settimane e mesi, e hanno dato un importante contributo al successo di questa partnership".

Foto: OGA / OGV Nordbaden eG

Per maggiori informazioni:
Hans Lehar
OGA / OGV Nordbaden eG
Industriestr. 1-3
D-76646 Bruchsal - Germania
Tel: +49 7251 8002-0
Fax: +49 7251 8002-99
mail@oga-bruchsal.de
www.oga-bruchsal.de