Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Si lavora già per l'edizione 2024

La fragola di Basilicata in vetrina per due giorni

Nel Metapontino, precisamente a Policoro, la Pasqua e la Pasquetta appena trascorsi verranno ricordati per aver ospitato la prima edizione del Fragola della Basilicata Party. Un evento che ha visto la partecipazione di oltre 10 imprese del comparto fragolicolo, tra le quali il Gruppo di breeding Nova Siri Genetics e la Organizzazione di produttori OP Frutthera Growers con il suo brand Fragola Matera.

Un ottimo punto di partenza per gli organizzatori, Nicola Vallinoto e Antonio Orlando, i quali tengono a precisare che saranno presto a lavoro per la seconda edizione, in programma probabilmente tra il 25 aprile e il 1° maggio 2024.

Nicola Vallinoto e Carmela Suriano

"Siamo molto soddisfatti per l'affluenza registrata, nonostante si trattasse comunque di giorni di festa e malgrado il clima non sia stato favorevole. Fin dall'inizio, l'intento del Fragola della Basilicata Party è stato quello di mettere al centro il consumatore, permettendogli quindi di conoscere al meglio il frutto e tutto ciò che ruota attorno a questa coltivazione. Abbiamo voluto informare le famiglie che la fragola è un alimento sicuro, perché prodotto con tecniche agronomiche innovative e moderne. Una buona occasione quindi per valorizzare la nostra fragola e al contempo il territorio in cui viene coltivata. Stiamo già pensando al 2024, ma con un programma più ricco e con maggiori ospiti di rilievo".

Tra i maggiori supporter della manifestazione c'era Nova Siri Genetics (NSG), con la presenza di Carmela Suriano, la quale ci ha riferito: "È un appuntamento molto importate, perché celebra il prodotto identitario della nostra Regione. Essendo noi una società di miglioramento genetico della fragola, la nostra presenza all'evento era doverosa. Abbiamo contribuito fornendo padelline di fragola Rossetta®, in quanto riteniamo fosse un'ottima occasione per far degustare questa prelibata selezione di NSG, venduta quotidianamente dalle aziende soprattutto nel Centro-Nord Italia".

Le aziende agricole che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione sono: Nova Siri Genetics, Op Frutthera Growers, Candonga Top Quality, OP Zuccarella, Gentile Group, CriFuit, Zuccarella Soc. Coop, Consorzio Frutteto, azienda agricola Borraccia, Naturagri e Agricola Mazzotta.