Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Georg Huber (NaraFood) sulla domanda durante il Ramadan:

"I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"

I datteri hanno sempre svolto un ruolo chiave nel mese di digiuno musulmano del Ramadan. In linea con questa richiesta, l'azienda NaraFood offre un'ampia varietà di datteri biologici provenienti da tutto il mondo. Per fornire varietà più particolari provenienti da Paesi come Arabia Saudita, Tunisia, Giordania, vengono commercializzate due confezioni da degustazione da 100 grammi ciascuna. "La seconda confezione contiene solo i migliori datteri dell'Arabia Saudita", ci dice Georg Huber, amministratore delegato dell'azienda NaraFood.

Celine Wolfarth e Georg Huber al Biofach 2023

Varietà principali: Medjool, Sukkari, Ajwa e Kholas
"Da tre anni, accanto alle varietà principali, si sta affermando sempre più in Europa la varietà Sukkari, seguita dall'Ajwa, che è il 'dattero sacro' di Medina utilizzato, tra l'altro, per rompere il tradizionale digiuno del Ramadan. Un'altra varietà molto simile al Sukkari è il Kholas, dal sapore caramellato e con alcune note di toffee".

Huber dice che per lui è anche importante fornire la varietà originale Medjool. "In alcuni Paesi, si trovano datteri in parte geneticamente modificati - simili alla produzione di alcuni pomodori - per creare sapori diversi. Nel frattempo, i datteri Medjool marocchini, sauditi e iraniani hanno ancora il sapore originale. Ma questo non vuole assolutamente dire che certe varietà sono migliori di altre".

Huber spiega che i datteri sauditi e iraniani hanno una consistenza diversa dopo tre o quattro mesi e iniziano ad addolcirsi, mentre le varietà modificate provenienti da Giordania e Israele sono disponibili tutto l'anno e hanno anche una shelf life più lunga.

Prezzi leggermente rivisti al rialzo
"Abbiamo dovuto aumentare i nostri prezzi. Tuttavia, siamo stati in grado di trasferire solo circa il 20% dei costi aggiuntivi sostenuti. Abbiamo dovuto sostenere noi stessi il resto dei costi, accettando che i nostri profitti si riducessero al minimo. Questo ha interessato soprattutto le merci saudite perché il Riyal saudita si è apprezzato del 20%, mentre i costi di trasporto sono notevolmente aumentati. Dopotutto, le nostre merci vengono consegnate esclusivamente nei container più grandi disponibili".

Huber aggiunge che è stato anche evidente che molti clienti stessero acquistando quantità maggiori. "Solitamente commercializziamo i calibri standard in formati da 300 a 400 grammi. Da tempo però, i clienti acquistano tra 1 e 3 kg, perché il prezzo al chilogrammo è mediamente più basso. Gli amanti del dattero in particolare si rivolgono spesso a questo prodotto".

Aumento annuale delle vendite durante il Ramadan
Il prodotto viene venduto principalmente ai grossisti biologici, sebbene anche i rivenditori di generi alimentari mostrino un interesse in costante aumento per i datteri. "Le perplessità dei retailer di fornire nuovi datteri sono state superate da tempo. Ciò è dovuto in gran parte all'elevata domanda da parte dei consumatori". Attualmente, in particolare i clienti musulmani, stanno mostrando un forte interesse per i datteri della NaraFood.

"Il Ramadan fa aumentare ogni anno le vendite. Grazie al nostro crescente livello di consapevolezza, nonché alla buona qualità che distribuiamo, molti clienti musulmani acquistano da noi o nei negozi che vendono i nostri prodotti", spiega Huber. Mentre la Germania è il suo mercato principale, il 10% delle vendite viene generato in Francia, il 15% in Svizzera, un piccolo 6-7% in Austria e quote minori in Belgio.

Forte interesse mediatico
"Il marchio Nara si distingue dagli altri. Di recente siamo stati intervistati, tra gli altri, per il programma 'Galileo' su ProSieben. Questo ci ha permesso di promuovere i datteri biologici a un gran numero di nuovi clienti che in precedenza avevano pochi contatti con i datteri biologici. Promuovere adeguatamente questi prodotti richiede tempo e pazienza".

Per maggiori informazioni:
Georg Huber
NaraFood
Am Bergfeld 5
86495 Eurasburg - Germania
+49 8251 8916 720
service@narafood.de  
www.narafood.de


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.