Nel settore degli imballaggi in carta si osserva attualmente una riduzione dei prezzi, mentre tendono a diminuire anche le carenze di materiali e i relativi tempi di consegna. "Ma il calo dei prezzi dei materiali è solo uno dei fattori perché, allo stesso tempo, tutti gli altri costi, siano essi logistici, energetici o del personale, sono ancora a livelli elevati. Tuttavia, ci auguriamo che la leggera ripresa del mercato abbia un effetto positivo sulla volontà di innovare e investire", riferisce Laura Stawinsky della VerpackungsKontor Nord & Co., con sede a Ganderkesee, nella Bassa Sassonia (Germania).
I prezzi costantemente alti della carta hanno anche portato i clienti a prendere delle decisioni strategiche, secondo Stawinsky. "Soprattutto nel caso delle patate, molti sono passati dal cartone alle casse a rendere, poiché l'uso della carta non era più redditizio. In precedenza, molti sceglievano carta e cartone, non solo per motivi di sostenibilità, ma anche di prezzo, in quanto era spesso più economico rispetto ai sistemi riutilizzabili. Questo fattore ora si è gradualmente ridimensionato".
Il team della Verpackungskontor Nord al Fruit Logistica di quest'anno, con l'amministratore delegato Björn Schote (terzo da sinistra) e Laura Stawinsky.
Opzione di chiusura alternativa
Tra le altre cose, i cestini di piccoli frutti di tutte le varietà sono tra i più venduti presso la Verpackungskontor. "Soddisfiamo qualsiasi ordine, sia di 5.000 sia di 500mila pezzi, e possiamo quindi fornire sia piccoli negozi agricoli che operatori industriali. La nostra ambizione è mantenere i prezzi il più possibile convenienti, accorpando le nostre quantità di acquisto. Nei prossimi anni, intendiamo continuare ad espandere questo servizio", continua Stawinsky.
Nel frattempo, sono di tendenza i vassoi con opzioni di copertura. "Le persone cercano sempre più di allontanarsi dal coperchio di plastica, cercando opzioni alternative di chiusura. Ma è difficile trovare una soluzione che soddisfi tutti i requisiti. Perché se da un lato il prodotto deve essere coperto, dall'altro il consumatore vuole anche avere una visione del prodotto presso il punto vendita".
I vassoi di piccoli frutti con immagini standard stampate su contenitori da 250-400-500-1000 grammi sono sempre disponibili a magazzino. Nel segmento degli asparagi, vengono ancora venduti i due bins da 5 e 10 kg. C'è stato poco sviluppo nel segmento degli asparagi, in termini di container. Secondo Stawinsky, l'esatto contrario è il caso delle caratteristiche di stampa: "Fino a pochi mesi fa, erano molto diffusi i bins con motivi di stampa colorati. Nell'interesse della sostenibilità e per motivi di costo, ora c'è una crescente domanda di stampa bianca e marrone e un massimo di uno o due colori di stampa".
Tendenza al rialzo nel settore ortofrutticolo
La VerpackungsKontor Nord è stata fondata nel 2019 e si è specializzata in particolare sui mercati degli Stati tedeschi di Brema, Amburgo, Bassa Sassonia e Schleswig-Holstein. Circa un terzo delle vendite totali dell'azienda oggi è destinato a clienti del settore ortofrutticolo, e la tendenza è al rialzo, secondo Stawinsky.
"Siamo già stati rappresentati in diverse fiere come expoSE, InterAspa e, per la prima volta, a Fruit Logistica. Ora siamo riusciti a conquistare i nostri primi clienti nei Paesi limitrofi. Per quanto riguarda i fornitori, abbiamo già dei partner in tutta Europa. Considerato il divieto di utilizzo della plastica, già imposto per legge in diverse nazioni, prevediamo in futuro un mercato estremamente interessante per l'ortofrutta, che vogliamo gradualmente ampliare".
Per maggiori informazioni:
Laura Stawinsky
Verpackungskontor Nord GmbH & Co. KG
Sonnenblumenweg 3
27777 Ganderkesee - Germania
+49 (0) 42 22 77 40 144
info@vk-nord.de
www.vk-nord.de