Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Miguel Gonzalez, MG Fruit:

"Non è mai capitato che alla fine di febbraio si verificasse una carenza di fragole spagnole"

In qualità di esperto specialista della Spagna, anche Miguel Gonzalez dell'azienda olandese MG Fruit sta affrontando le sorprese di questo inverno. "Prezzi così alti - e per un periodo così lungo - sono semplicemente folli. Lo stesso vale per le fragole spagnole, tra l'altro. Non credo di aver mai sperimentato una carenza di fragole spagnole alla fine di febbraio, ma ora a Huelva le temperature notturne sono intorno allo zero e le fragole spagnole si vendono a 5 euro/kg".

"Anche l'offerta di verdure rimane molto limitata. Sebbene ci sia un po' più di prodotto in arrivo rispetto alle ultime settimane, non si tratta ancora di grandi quantità di prodotti. Ad esempio, l'offerta di cetrioli olandesi e belgi sta lentamente aumentando, soprattutto in giornate molto luminose come quelle attuali. Questo sta dando un po' di sollievo al mercato".

"I prezzi sono ancora molto alti. Per esempio, i pomodori tondi si vendono a 17 euro, i peperoni rossi a 20-21 euro, i peperoni gialli a 12 euro e quelli verdi a 14 euro. Anche i prezzi delle verdure da pieno campo sono alti. Una cassetta di lattuga iceberg viene pagata 14 euro - dice Miguel - Ovviamente questo influisce sulle vendite. I clienti ci pensano due volte con questi prezzi, è logico. Nemmeno questo però è un problema dato che c'è poco prodotto disponibile".

A volte si dice che i coltivatori si lamentano perché i prezzi non sono mai sufficientemente remunerativi, ma a questi livelli non si sente uno spagnolo lamentarsi. Naturalmente, la condizione è che abbiano produzione: a questi prezzi però i coltivatori cercano di ottenere il massimo dalla pianta. In questo periodo qualsiasi cosa viene raccolta. Quindi la gente continua a coltivare più a lungo e questo potrebbe avere conseguenze sulla piantagione di meloni che altrimenti inizierebbe proprio in questo periodo".

Per maggiori informazioni:
Miguel Gonzalez
MG Fruit
Selderijweg 90-E
2988 DG Ridderkerk - Paesi Bassi
+31 (0)6 5126 7933
miguel@mgfruit.nl  
www.mgfruit.nl