“Crediamo in un cambiamento di rotta nel packaging, ma consapevoli che ci voglia il giusto tempo per farlo, abbiamo messo a punto materiali compostabili e materiali 100% cellulosa, rivolti sia ai produttori che agli utilizzatori di materiali a basso impatto ambientale. Al momento, i materiali compostabili sono troppo cari e difficili da reperire, inoltre pesano perlomeno di 5-10 cent/kg sui prezzi di mercato della frutta di largo consumo. Ecco perché, in alternativa, i materiali ultraleggeri che Girò produce ai massimi livelli sono un ottimo strumento di transizione per il futuro del packaging sostenibile”. A parlare è Franco Locati, responsabile commerciale di Girò Italia.
In foto, Laura González, commerciale per il nord Italia del Gruppo Girò, Franco Locati, responsabile commerciale di Girò Italia e Sergi Ferrer, direttore Girò Italia
“Il bilancio di Fruit Logistica a Berlino - spiega ancora Laura González - è stato molto positivo anche quest’anno. Possiamo affermare che gli incontri sono stati dettati dal grande interesse rivolto all’automazione robotica; l’acquisizione del gruppo Serfruit, leader nel mercato ortofrutticolo per impianti di automazione, con un’esperienza di oltre 30 anni, ci apre nuove possibilità in tale direzione, per poter trovare soluzioni alle più disparate esigenze dei nostri clienti".
"In questa particolare fase storica, i clienti riferiscono inoltre una difficoltà nel reperire in campagna manodopera specializzata e non. In tal senso, Girò Italia può diventare un valido partner per trovare soluzioni che risolvano sia la mancanza di personale sia per alleggerire il lavoro in linea. Il tema del futuro del packaging è molto sentito e, al tempo stesso, denso di confusione. Di fatto, il mercato non ha ancora preso posizione: si guarda alla Francia che, primo paese fra tutti in Europa, ha messo in atto un cambio drastico, con conseguenze rilevanti sul piano dell’innalzamento dei costi nelle materie prime compostabili o carta”.
“Sul fronte macchinari - conclude Franco Locati, responsabile commerciale di Girò Italia - in occasione del Fruit Logistica abbiamo presentato la nostra nuova nata in sinergia con Serfruit: la nuova BoxIt, riempitrice di casse per confezioni in automatico, con la possibilità di controllare il peso in uscita, e una produttività di 80-100 confezioni al minuto. BoxIt può inserirsi su linee già esistenti grazie alla sua compattezza (misura 2.500x1.200 mm). Resta comunque il nostro impegno nella continua ricerca tecnologica per migliorare la nostra gamma di pesatrici e confezionatrici".
La storia aziendale:
Il Gruppo Giro’, fondato nel 1925, nasce a Badalona nella zona industriale di Barcellona ed è altamente specializzato nel settore del confezionamento di frutta e verdura. Il gruppo è stato pioniere nel confezionamento in rete, di cui è leader mondiale, con cinque siti produttivi in Spagna, uno negli Stati Uniti e uno in Francia, e varie filiali sparse negli Stati Uniti, Messico, Germania e Italia. In network di distributori di cui si avvale è presente capillarmente in cinque continenti.
Per maggiori informazioni:
Giró Italia Srl
Via dei Lavoratori, 3/i
20090 Buccinasco (MI) - Italy
(+39) 02 45710042
(+39) 348 0714916
Email: mail@giropack.it
Web: www.giro.es