Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Anna Lambourne - New Zealand Apples and Pears

"L'impatto del ciclone Gabrielle è stato devastante"

Il ciclone Gabrielle ha colpito duramente gli agricoltori neozelandesi, e alcuni hanno perso tutto. Ci sono melicoltori che avevano appena iniziato la raccolta e i frutteti erano pieni di alberi con mele in attesa di essere raccolte; molti di loro non hanno più nulla.

"L'impatto del ciclone Gabrielle è stato devastante. La nostra priorità continua a essere il benessere dei nostri associati, delle loro famiglie e del personale, ", ha affermato Anna Lambourne, responsabile coinvolgimento dei membri, New Zealand Apples and Pears.

"I danni al settore delle pomacee variano per gravità tra Hawkes Bay e Tairawhiti. Il team New Zealand Apples and Pears sta valutando l'entità del danno e, sebbene ciò richiederà del tempo, è ovvio che in alcune aree i coltivatori hanno perso tutto: i loro frutteti, le loro infrastrutture e le loro case. Non hanno più niente. Altre aree di coltivazione della regione sono state meno colpite e alcune non sono state colpite affatto. Queste continueranno a raccogliere e imballare la frutta per l'esportazione e il mercato locale nelle prossime settimane, mentre è già in corso la raccolta delle varietà a maturazione precoce.

"Molti fra i dipendenti stagionali riconosciuti (RSE) sono stati sfollati, dopo che le acque alluvionali hanno danneggiato i loro alloggi. Ora sono sistemati in alloggi temporanei e sono supportati da gruppi locali di assistenza sociale e gruppi e comunità ecclesiali. I gruppi RSE si trasferiranno in alloggi permanenti non appena le infrastrutture torneranno in servizio.

"Il nostro settore è resiliente, siamo una comunità e condivideremo le nostre attrezzature e i nostri team con chi ne ha bisogno, per recuperare e raccogliere i nostri raccolti".

Gareth Edgecombe, amministratore delegato, T&G Global:
“La nostra priorità in questo momento è la sicurezza e il benessere delle nostre persone, del team di stagionali e coltivatori, molti dei quali hanno dovuto essere evacuati. Il ciclone ha avuto un forte impatto sulla regione, con inondazioni, interruzioni di corrente e danni a linee telefoniche, strade e ponti. Quando sarà sicuro, inizieremo a valutare l'impatto del ciclone sui nostri frutteti, sulle strutture post-raccolta e sui coltivatori partner".

Dichiarazione della Mr Apple:
"Abbiamo ancora degli strascichi del passaggio del ciclone Gabrielle e una copertura della rete elettrica/telefonica limitata, se non assente, ma la priorità è la sicurezza e il benessere delle persone. Le valutazioni sulle mele verranno effettuate la prossima settimana".

Jerf van Beek, Riverside Cherries:
I coltivatori di Hawke's Bay chiedono al governo un piano di recupero, dopo che il ciclone Gabrielle ha trasformato in fanghiglia vaste aree di terreno fertile.

L'attività di Jerf è stata rasa al suolo da un torrente del fiume Ngaruroro in piena, che ha rotto gli argini, distruggendo le attività di coltivazione vicino a Hastings.

"Abbiamo 14 ettari di mele in quest’area e altri 7 ettari di ciliegie. Le mele sono tutte sul terreno o sono state spazzate via. È rimasta solo erba e tubi di irrigazione che sporgono dal terreno", ha detto Jerf a www.rnz.co.nz

"Ci sono molti meli, ma dovrebbero essercene molti di più. Non so dove siano finiti. Sono stati trascinati lungo la strada e la forza del fiume li ha portati via".

Le ciliegie probabilmente ricresceranno ma, nel frattempo, Riverside Cherries non ha entrate e dovrà ricominciare da capo la coltivazione di mele, che costa milioni.

"Non c’è niente da salvare, assolutamente niente. Dobbiamo solo far entrare i bulldozer, ammassare e bruciare tutto. Rimarrà il terreno nudo e dovremo ricominciare da capo", ha detto van Beek.

Oggi a Twyford, a nord-ovest di Hastings, l'entità dei danni è stata evidente - alberi abbattuti, recinzioni e frutti perduti ovunque - sulle strade e nei fossati.


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto