Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Marc Puccini, SCEA Les Fruits du Soleil, e Philippe Jean, Cofruid'Oc:

"Ora ci differenziamo producendo solo asparagi verdi"

Nel sud-est della Francia, Marc Puccini produce dal 1986 meloni, insalate, uva per vini di alta gamma (Domaine du Mas des Armes, ad Aniane), oltre a più di 40 ettari di asparagi. L'arrivo anticipato sul mercato dei suoi asparagi era il suo modo per differenziarsi dagli altri bacini di produzione, ma ora il coltivatore ha optato per un'altra strategia.

"Abbiamo serre e tunnel per arrivare sui mercati un po' prima nella stagione. Ma la concorrenza sugli asparagi bianchi è sempre più agguerrita. La regione delle Landes, il più grande bacino produttivo francese, dispone di tecniche di coltivazione abbastanza avanzate che consentono a quest’area di guadagnare in precocità. Negli ultimi 3 anni, la precocità non è stata una risorsa della nostra regione. Tuttavia, possiamo far leva sui nostri asparagi verdi, un prodotto molto popolare in Francia. Il nostro asparago verde è di qualità e ci consente di differenziarci. Ovviamente è più tecnico da produrre rispetto all'asparago bianco, ma la sua popolarità sta crescendo ovunque in Francia, il che ci consente anche di venderlo localmente", spiega Marc Puccini.

In quest’ottica, il produttore ha deciso di produrre solo asparagi verdi quest'anno. "Pian piano ci siamo specializzati nella coltivazione dell'asparago verde. Iniziamo la raccolta a febbraio e finiamo all'inizio di maggio. La produzione in serra ci permette di fornire un prodotto visivamente accattivante, regolare e di grande qualità gustativa".

Partnership con il commerciante Cofruit'Oc
Da 5 anni, Marc Puccini ha deciso di lavorare con l’azienda di commercio Cofruid'Oc, meglio conosciuta per la sua attività nel settore melicolo. "Abbiamo deciso di unire le forze per commercializzare i nostri asparagi. Condividiamo il loro marchio premium 'La Sauvageonne' che ci consente di moltiplicare i nostri punti vendita".

"Gli asparagi sono un prodotto storico per la nostra azienda", spiega Philippe Jean della Cofruid'Oc. "E che annuncia l'arrivo della primavera. Ci sta molto a cuore. Negli ultimi 15 anni, la produzione di asparagi della Cofruid'Oc è leggermente diminuita. Ma da 4-5 anni, alcuni nuovi produttori hanno iniziato a coltivare questo ortaggio, fornendosi anche di proprie unità di confezionamento. La nostra offerta di asparagi è quindi nuovamente aumentata. Gli asparagi verdi rappresentano ormai i due terzi dei nostri volumi. Ci siamo circondati di specialisti che sanno benissimo come lavorare il prodotto. Questo ci permette di fornire ai nostri clienti asparagi di qualità piuttosto lunghi (circa 27 cm), con un bel colore verde su quasi tutta la lunghezza. E poiché ci troviamo in una regione con un clima abbastanza caldo, gli asparagi possono crescere velocemente e bene, il che è un vantaggio in termini di qualità, perché più velocemente cresce un asparago, più è tenero".

"La Sauvageonne": un marchio premium di asparagi verdi, popolare in Francia e all'estero
Marc Puccini e Cofruid'Oc vendono i loro asparagi in tutta la Francia, tramite grossisti e spedizionieri, e la Cofruid'Oc li vende anche per l'esportazione. "Gli asparagi vengono molto commercializzati sui mercati all'aperto perché sono prodotti freschi e richiedono canali di distribuzione i più brevi possibili", spiega Philippe Jean.

"L'ortaggio è anche molto popolare tra gli chef, soprattutto quando si tratta di marchi premium come La Sauvageonne per gli asparagi verdi e il nostro marchio Célestine per la varietà bianca, che vendiamo tramite grossisti e Cash & Carry. Per quanto riguarda gli asparagi bianchi, la commercializzazione dei nostri prodotti dipende molto dalla produzione della regione delle Landes, anche se abbiamo un marchio premium che ci consente di differenziarci. Per gli asparagi verdi, invece, siamo uno dei leader sul mercato francese".

"La concorrenza arriva soprattutto dall'estero: Perù, America Latina e Spagna. Prima esportavamo molto di più, ma i mercati che prima importavano ora sono diventati essi stessi produttori, il che ha davvero rallentato le loro importazioni. Fortunatamente, altri mercati amano molto i nostri asparagi verdi, come la Scandinavia, in particolare la Norvegia. I nostri clienti ci seguono dall'inizio alla fine della stagione".

Con le basse temperature degli ultimi giorni, la produzione è leggermente rallentata, ma "fra 2 o 3 settimane dovremmo avere volumi molto maggiori".

Per maggiori informazioni: 
Marc Puccini
SCEA Fruits du Soleil
+33 (0) 4 67 29 62 30
sceafruitsdusoleil@orange.fr

Philippe Jean
Cofruid'Oc
+33 (0) 4 67 91 90 19
philippe.jean@cofruidoc.fr


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto