Grazie a casse di plastica impilabili, tonnellate di mele e altri prodotti ortofrutticoli vengono immagazzinati in tutta Europa ogni anno. Tuttavia, a causa del forte aumento dei costi dell'elettricità e dell'energia, quest'anno lo stoccaggio a lungo termine è diventato decisamente più costoso. Di conseguenza, i coltivatori stanno cercando di immagazzinare i loro raccolti nel modo più efficiente possibile e di ridurre il più possibile i costi dell'elettricità. Il nuovo sistema di box CTX MS® di Europlast è progettato proprio per rispondere a queste esigenze.
Mario Guggenbichler e il partner commerciale Walter Ahn (Wasto-Pac Ltd) al Fruit Logistica 2022.
Il produttore di contenitori e casse in plastica, con sede a Dellach im Drautal (Carinzia - Austria), è noto da molti anni per le sue soluzioni efficienti e innovative nel settore agricolo. La partecipazione dell'azienda al Fruit Logistica 2022 di Berlino si è concentrata principalmente sulla nuova cassa per mele CTX MS®.
"Le lettere MS stanno per multi-impilamento: ciò significa che le nostre casse sono compatibili con le soluzioni della concorrenza, motivo per cui il cliente non deve cambiare completamente le sue casse di immagazzinaggio, ma può anche continuare a utilizzare le sue vecchie casse", afferma il responsabile alle vendite Mario Guggenbichler.
Il formato standard della cassa per la raccolta CTX/MS è 1200x1000x780 mm (larghezza x lunghezza x altezza).
Con la sua innovativa struttura a fori, la cassa è progettata per contribuire a una ventilazione ottimale e alla conservazione a lungo termine dei prodotti immagazzinati.
"Nel complesso - continua Guggenbichler - i fori di ventilazione sono più grandi del 20% rispetto alle casse standard per la raccolta esistenti sul mercato. Ciò si traduce in un controllo della temperatura più semplice e mirato durante lo stoccaggio, che a sua volta contribuisce a un notevole risparmio sui costi. Secondo gli studi iniziali, il consumo di elettricità può essere ridotto fino a 6kw/ora grazie all'utilizzo della CTX MS®, il cui costo si ammortizza rapidamente, in un ciclo di vita di almeno dieci anni. In tempi di aumento dei costi, il minor consumo di energia durante lo stoccaggio è particolarmente importante".
La CTX MS ® ha il doppio dell'area di apertura rispetto alla precedente versione. I calcoli Europlast mostrano una riduzione delle emissioni di CO2 fino a 2 kg per cassa e stagione di stoccaggio.
Sebbene la prima e ufficiale presentazione sia avvenuta solo a Berlino, le casse sono già utilizzate con successo in molte aziende frutticole, sia in Austria, sul Lago di Costanza, che nei Paesi del Benelux o in Polonia.
Guggenbichler conclude: "Le nostre casse sono particolarmente adatte allo stoccaggio delle mele. Tuttavia, possono essere utilizzate per tutti i prodotti da immagazzinare. La straordinaria risposta internazionale al Fruit Logistica ha chiaramente confermato il potenziale applicativo della nostra soluzione".
Per maggiori informazioni:
Mario Guggenbichler
Europlast GmbH
+43 (0) 4714 8228 40
mario.guggenbichler@europlast.at
www.europlast.at