Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Aerobotics

Come i droni stanno aiutando i coltivatori australiani a ottimizzare i raccolti

La Aerobotics, azienda agritech internazionale, afferma di aver dimostrato che, con l'aumento dei costi fissi di produzione per i coltivatori, l'agricoltura di precisione sta diventando sempre più importante al fine di ottenere il massimo da ogni pianta.

L’azienda è stata fondata nel 2014 con lo scopo di ottimizzare i raccolti per i coltivatori del settore delle colture perenni. Il direttore generale australiano, Yoav Yichie, afferma che l'approccio aziendale consiste nel raccogliere i dati grazie ai droni, creare un modello digitale di ogni pianta e misurare le prestazioni dell'albero rispetto al suo potenziale.

"Con i limiti e le dimensioni delle aziende, è davvero difficile per i coltivatori gestire i frutteti in modo efficiente", ha affermato Yichie. "I problemi di manodopera e di disponibilità di acqua sono i fattori chiave su cui forniamo assistenza. Quindi, se si considera, ad esempio, un agrumeto di 400 ettari, capire quali lotti o quali frutteti richiedono maggiore attenzione, in termini di carenze nutrizionali o problemi d’irrigazione, aiuta i coltivatori a utilizzare più efficientemente la manodopera e le risorse".

"Evidenziamo anche i potenziali rischi e su cosa il coltivatore potrebbe concentrarsi per migliorare la resa e ridurre le responsabilità dell'azienda. In termini di input, i prezzi dei fertilizzanti sono saliti alle stelle, ma possiamo individuare i frutteti che ne richiedono di più, in modo che il fertilizzante extra venga destinato solo alle aree che ne hanno più bisogno. Ciò può far risparmiare molti soldi a un coltivatore e, naturalmente, la coltura risulta più sostenibile".

Originariamente fondata a Città del Capo, in Sudafrica, l'azienda è operativa in 18 Paesi e collabora con alcune delle più grandi aziende di frutta al mondo, in particolare di agrumi, mandorle e macadamia. La Aerobotics ha lavorato con numerose aziende agroalimentari in Australia, tra cui agrumi, avocado, mango e mele, oltre a macadamia, mandorle e noci.

"Utilizziamo un drone dotato di telecamere multispettrali e termiche", spiega Yichie. "Le informazioni che forniamo includono il conteggio degli alberi e i dati dell'inventario, in modo da sapere quante piante ci sono e quante ne mancano. Questo può davvero aiutare i produttori con i loro programmi di reimpianto, poiché possono comodamente scaricare un file e inviarlo al vivaio per ordinare nuovi alberi".

"Forniamo anche una mappa sanitaria degli alberi, che misura il verde della chioma e la capacità di fotosintesi degli alberi. Ciò consente ai coltivatori di capire quali lotti sono meno uniformi, e dove ci sono condizioni non ottimali per produrre frutta di qualità. E' un'informazione importante in quanto aiuta i coltivatori a concentrare i propri sforzi e ad agire nel momento e nei luoghi giusti. Questa è la chiave della nostra offerta: generare mappe e rapporti agronomici per rimediare ai rischi aziendali e, infine, ridurre la variabilità e migliorare la quantità e la qualità della resa".

Foto sopra e sotto: esempi dalla piattaforma Aerobotics Irrigation Mapping

Yichie sostiene che, insieme alle opzioni di telerilevamento, i droni forniscono una risoluzione maggiore rispetto agli aerei. I droni possono volare più bassi e distinguere con maggiore precisione un albero da un oggetto che non lo è, il che è fondamentale per generare informazioni dalle immagini.

Inoltre, Yichie afferma che i droni offrono una maggiore flessibilità su quando volare, il che consente alla Aerobotics di adeguarsi ai tempi delle attività agricole e alla fenologia delle piante, e i coltivatori che hanno utilizzato la tecnologia alimentata dai droni della Aerobotics hanno segnalato un miglioramento nell'uniformità del frutteto e rese più elevate.

"Facciamo volare i droni con uno scopo. I coltivatori con cui abbiamo lavorato per due o tre stagioni hanno raggiunto una maggiore efficienza nelle loro attività agricole, oltre all’aumento dei raccolti, e non solo in termini di volumi. Se si considera una coltura come gli agrumi, si vuole ottenere un tonnellaggio elevato, ma anche frutti del calibro giusto e di buona qualità, stagione dopo stagione. Abbiamo ricevuto feedback positivi su questo dai campi. I nostri strumenti, come la mappatura dell'irrigazione, consentono ai coltivatori di assicurarsi che i loro alberi vengano irrigati e fertirrigazione in modo efficiente, al fine di raggiungere i loro obiettivi", conclude Yichie.

Per maggiori informazioni:
Yoav Yichie
Aerobotics
+61 423 950 045
support@aerobotics.com 
www.aerobotics.com