Nell'ultimo paio di settimane, il mercato del ravanello si è trovato in una situazione un po' difficile. "Sul mercato c'era un po' troppo prodotto. Ma il clima deludente di agosto ha rallentato notevolmente la crescita. L'aspettativa è che, a partire dalla prossima settimana, cominceremo a raccogliere molto meno, il che restringerà di nuovo il mercato del ravanello". Ad affermarlo è Erik de Jong, della Jongfresh, con sede a Monster (Paesi Bassi).
All'inizio dell'estate, i coltivatori di ravanello olandesi hanno beneficiato temporaneamente delle inondazioni nella regione tedesca del Palatinato. "Abbiamo avuto due settimane di domanda e prezzi molto buoni. Pensavamo tutti di poterne beneficiare per un periodo di tempo più lungo, ma la situazione si è presto conclusa. Apparentemente, tutto il prodotto pronto per la raccolta è andato perso, ma le piante giovani hanno superato bene la crisi", osserva il coltivatore.
Con tutte le misure anti-Covid, l'anno scorso è stato difficile effettuare le vendite dei cosiddetti prodotti speciali. "Ora le cose si stanno muovendo nella giusta direzione. Il settore della ristorazione è di nuovo aperto e le navi da crociera sono di nuovo in viaggio. Ma il mercato ha avuto un serio calo per un anno intero. Ecco perché è molto positivo che ora ci sia un po' più di movimento in queste vendite", dice Erik.
L'anno scorso, la Jongfresh ha investito in una nuova serra (1,5 ettari dei 7 ettari totali) e in un'area di trasformazione (4.000 metri). La serra è già in piena produzione da un po' e, dalla prossima settimana, sarà completata anche la nuova costruzione del magazzino. "Non vediamo l'ora di passare alle macchine, con tutti i vantaggi logistici che questo comporterà", conclude Erik.
Per maggiori informazioni:
Erik de Jong
Jongfresh VOF
Madeweg 60
2681 PN Monster
Paesi Bassi
+31 (0)6 54 628 544
[email protected]
www.jongfresh.nl