Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jean Contreras e Gauthier Fernandez, della Arco Fruits

Importatore francese amplia l'assortimento con pesche e nettarine piatte dalla Spagna

La Arco Fruits, dal 1988 azienda di produzione e distribuzione specializzata in agrumi, negli anni 2000 ha diversificato la sua offerta con l'introduzione delle drupacee. L'azienda ha ampliato la sua gamma nel 2005 con l'introduzione delle Paraguayo, le famose pesche piatte e più recentemente con le Platerine (nettarine piatte).

"Paraguayo e Platerine stanno conquistando sempre maggiori quote di mercato. Sono frutti che non deludono mai, con un bell'aspetto e un bel colore. Le varietà sono ormai molto avanzate e la loro particolarità è quella di avere un tenore zuccherino naturalmente alto, di almeno 10° Brix, senza la necessità di essere trattate", spiega Jean Contreras, amministratore delegato della Arco Fruits.

Paraguayo / © Arco Fruits

L’azienda, che ha sede a Perpignan (Francia), si rifornisce dai produttori spagnoli e la sua campagna inizia con la produzione di Siviglia e Murcia, prosegue con Badajoz a giugno, e termina con la regione di Lerida. "Queste due regioni si sovrappongono e completano quanto realizzato in Murcia, consentendoci di lavorare fino alla fine di agosto in maniera molto fluida". La qualità dei prodotti è garantita dai controlli effettuati dagli operatori in loco. "Per quanto riguarda il sapore, non ci sono mai sorprese. Acquistiamo direttamente nei frutteti. Vogliamo distribuire prodotti di fascia alta”.

Platerine in casse da 5 kg / © Arco Fruits 

Ripresa del mercato
Dopo la gelata di aprile, si prevedeva una campagna negativa, per le drupacee, ma il mercato è riuscito a recuperare. "Nonostante le previsioni catastrofiche in termini di tonnellaggio, soprattutto nella regione di Lerida, abbiamo tuttavia gli stessi volumi e una qualità simile a quella dell'anno scorso. Nel complesso, c'è un certo equilibrio tra l'offerta e la domanda", spiega Gauthier Fernandez, responsabile alle vendite della Arco Fruits.

Dopo un mese di maggio piuttosto difficile, a giugno la situazione è migliorata. "I prezzi sono risultati abbastanza accettabili a maggio, con un calo dal 10 al 15%. Successivamente, le temperature si sono alzate e i consumi sono aumentati. Riteniamo che il mercato sia stabile. Una volta che i prodotti francesi saranno gli unici in commercio, penso che manterranno prezzi molto buoni per tutta l'estate", ha spiegato Jean Contreras.

Una nuova certificazione
Con il supporto del gruppo spagnolo Rio Tinto, Arco Fruits ha istituito una nuova certificazione, sviluppata dall'associazione spagnola AENOR (Asociación Española de Normalización y Certificación).

"In Spagna avevamo bisogno di una certificazione simile alla HEV francese. Questa certificazione si basa su quella francese e garantisce anche l'assenza di pesticidi, oltre a un aspetto sociale corrispondente allo standard GRASP. Uno standard destinato a un mercato agroecologico che continuerà a crescere. E' in corso un grande cambiamento. Non si creano nuove certificazioni ogni giorno, soprattutto attraverso iniziative private. Oggi questa certificazione è a disposizione di chiunque voglia richiederla", spiega Jean Contreras.

L’azienda
Situata a Perpignan, Arco Fruits rifornisce il mercato francese con i suoi marchi: Fanny, per la gamma di prodotti "non trattati dopo la raccolta", Fanny Nature (creata nel 2019) per l’assortimento agroecologico senza pesticidi e Fanny Bio per la gamma di drupacee confezionate in film riciclabili e biodegradabili al 100%. 

Nell’ambito della gamma delle drupacee, l'azienda fornisce anche albicocche in casse da 5 kg. / © Arco Fruits

Per maggiori informazioni:
ARCO FRUITS 
Grand Saint-Charles
avenue de Londres
BP 85015 66030 Perpignan Cedex
Phone: 04 68 54 50 55 
Fax: 04 68 54 51 41
[email protected]