Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jocelyn Joncour, SCEA Les Jardins Bio du Médoc

C'è richiesta di mirtilli francesi

Situato tra Bordeaux e Lacanau, Les Jardins Bio du Médoc si estende su circa 30 ettari dedicati a mirtilli, convertiti al biologico dal 2018. "Abbiamo ricominciato a piantare 3 anni fa, con l'idea di offrire mirtilli francesi sani e di qualità della regione del Médoc. E' stato quindi naturale per noi ottenere la certificazione biologica, che si adatta al nostro approccio a lungo termine alla qualità", spiega Jocelyn Joncour, responsabile delle aziende agricole di Les Jardins Bio du Médoc.

Per i mirtilli, la differenziazione è la chiave
L'azienda si rivolge principalmente al mercato francese attraverso i supermercati, così come i negozi e i grossisti specializzati in prodotti biologici. Secondo Jocelyn Joncour, la differenziazione è la chiave per i mirtilli. "Ci sono diverse origini sugli scaffali dei supermercati. Per affermarsi, è necessario offrire un prodotto diverso. Ed è proprio quello che stiamo cercando di fare con il nostro locale e biologico. Abbiamo la sensazione che la domanda di prodotti 'made in France' sia aumentata ancora di più dopo la crisi legata al Covid-19. Il desiderio di consumare meglio e più localmente è più forte. E a differenza di altri Paesi, i francesi sono disposti a pagare un po' di più per un prodotto coltivato vicino a loro".

L'origine francese è molto interessante anche perché viene dopo la produzione spagnola e precede la stagione polacca e tedesca.

Le perdite di raccolto raggiungeranno circa il 70% quest'anno
Le regioni Gironda e Landes hanno condizioni eccellenti per la produzione di mirtilli e ospitano due terzi della produzione francese. Tuttavia, l'azienda agricola di Les Jardins Bio du Médoc non è stata risparmiata dal gelo. "Abbiamo avuto un forte ritardo nella raccolta perché i nostri primi fiori sono caduti. Abbiamo appena iniziato e la campagna durerà solo un mese invece di due. E' ancora troppo presto per dirlo, ma possiamo stimare che abbiamo perso il 70% del nostro raccolto. L'impatto del gelo sulla produzione è un problema reale che sta diventando sempre più ricorrente. Dobbiamo imparare a proteggerci nei prossimi anni".

Dalla sua creazione nel 1989 fino alla sua conversione, l'azienda agricola è stata colpita solo due volte dal gelo. Poi si sono aggiunte le gelate nel 2019 e nel 2021, con gravi conseguenze per le colture.

Verso l'imballaggio a zero plastica
L'azienda agricola prevede di offrire imballaggi a plastica zero per i suoi mirtilli entro il 2022. "Dato che offriamo prodotti biologici, la domanda di imballaggi a zero plastica è molto più grande che per i prodotti convenzionali. Stiamo lavorando su questo tema e ci troviamo di fronte a una serie di sfide. I mirtilli sono infatti un frutto 'di piacere', il cui aspetto è molto importante. Dobbiamo quindi offrire packaging in cartone con un'apertura che permetta ai consumatori di vedere il prodotto che stanno acquistando".

Per maggiori informazioni:
Jocelyn Joncour
+33 06 24 23 40 16
SCEA Les Jardins Bio du Médoc 
5900 Route de Blagon – 33680 Le Temple
[email protected]