Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un cestino di ciliegie da 400 grammi per un consumo da spiaggia

Varietà Ferrovia; zona Vignola; packaging in plastica riciclata; peso 400 grammi: è questo l'identikit della nuova proposta di Agribologna per la linea 'Questo l'ho fatto io', dove protagonista è l'azienda agricola 'Marco e Matteo Vignalì.

Le ciliegie di questa realtà produttiva arrivano sugli scaffali della GDO in un packaging completamente rinnovato, all'insegna della sostenibilità, con l'80% di plastica riciclata. Anziché il classico contenitore con coperchio rigido, vengono utilizzati secchielli-cestini di plastica da 400 grammi con manico. La pezzatura dei frutti è 26+.

L'etichetta riporta - come sempre per la Linea 'Questo l'ho fatto io' - il volto e il nome del produttore, il logo, il luogo di produzione, le indicazioni per lo smaltimento della confezione e viene applicata dagli operatori della Cooperativa sociale Pictor.

"Siamo particolarmente orgogliosi dei risvolti sociali legate alle ciliegie della linea 'Questo l'ho fatto io'." E' il commento di Paolo Mariani, responsabile marketing del Gruppo Agribologna. "La sostenibilità è un impegno per noi sempre più importante e sappiamo quanto il packaging possa influire in questo senso. Inoltre, sapere che una cooperativa sociale come Pictor può dare lavoro a persone svantaggiate, anche grazie ai nostri prodotti, ci motiva ulteriormente nei percorsi intrapresi. Le partnership di eccellenza e di significato sono al centro dello sviluppo e dell'impegno di Agribologna".

Le ciliegie di Vignola sono da sempre sinonimo di riconoscibilità. L'annata 2021 si prospetta decisamente migliore, sul fronte della quantità: rispetto al 2020 si parla di un raccolto raddoppiato e con qualità ottima.

Il gruppo Agribologna conta 2.500 clienti nei canali Gdo, ristorazione commerciale, collettiva e retail tradizionale, un fatturato stimato per il 2020 a 190 mln (totale gruppo); 110 soci agricoltori, con 3.500 ettari di superfici coltivate, 21 piattaforme attive in Italia e 2 in Europa, 35.000 mq di magazzini refrigerati e 220 dipendenti. Tali dati confermano il Gruppo Agribologna come una delle più significative realtà italiane di settore.