Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Debutta il robot impollinatore XAG R150 per contribuire all'agricoltura giapponese

Vedendo il potenziale dei droni nel rimodellare l'agricoltura, gli agricoltori giapponesi ora si aspettano che XAG R150, il primo robot agricolo leggero e prodotto in serie, possa fornire il suo contributo.

Poiché la popolazione giapponese sta invecchiando rapidamente, XAG ha introdotto il suo veicolo terrestre senza equipaggio (UGV) R150, in vendita a giugno, per aiutare gli agricoltori ad alleviare il loro sforzo fisico. L'XAG R150 ha appena fatto il suo debutto in Giappone per l'impollinazione di un meleto di Takayama, con la speranza di far fronte così alla carenza di manodopera e al declino della popolazione di api.

L’UGV XAG R150 esegue il trattamento di impollinazione dei mandaranci

Nel 2020, il Ministero giapponese all'agricoltura ha definito il Piano base per l'alimentazione, l'agricoltura e le aree rurali, affinché nei prossimi 10 anni si raggiunga un'agricoltura intelligente. Il governo ha tracciato la tabella di marcia per l'adozione di tecnologie digitali, come i robot e l'intelligenza artificiale, per guidare una nuova crescita nella sua economia agricola.

Nell'aprile di quest'anno, la XAG Japan ha fornito una dimostrazione per testare il robot XAG R150 nell'utilizzo del suo sistema di bordo JetSprayer per impollinare i meli. La prova sul campo è stata condotta nel villaggio di Takayama, nella prefettura di Nagano in Giappone, e seguita da esperti di cooperative agricole giapponesi.

L'uso di robot del suolo per impollinare gli alberi da frutto è un coraggioso tentativo di porre fine alla crisi dell'impollinazione. Secondo la stima del governo giapponese, negli ultimi nove anni il numero di popolazioni di api in Giappone ha subito una riduzione del 40%. L'assenza di questi importanti insetti impollinatori potrebbe causare una massiccia riduzione della resa dei frutti ed essere fatale per le entrate annuali dei frutticoltori.

Durante la dimostrazione, l'operatore ha versato una speciale soluzione mista di polline nel serbatoio liquido diell’XAG R150, che ha poi iniziato a muoversi autonomamente, seguendo il percorso prestabilito, e a spruzzare polline liquido sulle mele Sun Fuji.

Come un robot agricolo autonomo, completamente elettrico e compatto, l'R150 si è mosso agilmente tra tre filari di meleti di Sun Fuji, spruzzando uniformemente su ogni albero, dal basso verso l'alto, una soluzione di polline atomizzata. A distanza, l'operatore può regolare l'angolo e l’ampiezza dello spruzzo, semplicemente tramite un'app per smartphone.

Robot e giovani rappresentano il rinnovamento in agricoltura
A partire dal 2016, la XAG ha creato una filiale in Giappone per coprire una vasta gamma di mercati che servono l'undicesimo più grande Paese di produzione agricola. La XAG Japan ha esteso l’applicazione dei suoi droni agricoli in oltre 28 città e servito oltre 10 specie di varietà di colture. L'obiettivo è aiutare l'anziano agricoltore giapponese ad abbracciare tecnologie avanzate, e riportare i giovani nei villaggi, facendoli avvicinare all’attività agricola.

Dal 2019, il governo giapponese ha deciso di aumentare il suo obiettivo nazionale d’esportazione di prodotti agricoli, forestali e ittici, e alimentari a 19,28 miliardi di dollari nel 2025 e 48,21 miliardi di dollari nel 2035. Questi obiettivi richiedono un’accelerazione nella trasformazione del sistema di produzione agricola giapponese.

Per maggiori informazioni: xa.com

Data di pubblicazione: