Un esempio di efficienza e di fondi comunitari investiti nella crescita tecnologica delle produzioni ortofrutticole e nello sviluppo economico di un territorio, quello lucano: si tratta delle tre Op Athena, Agricola Felice ed Ancona, geograficamente collocate in Basilicata, nel centro del Metaponto.
Grazie ai progetti integrati di filiera (Pif) dalla Regione Basilicata sono state ammodernate le strutture agricole, gli impianti di irrigazione e di confezionamento. Le produzioni di pesche, albicocche, fichi, kiwi, prugne, fragole, cavolo rapa sono ora valorizzate commercialmente, soprattutto all'estero.
Se ne parla nella trasmissione Agrilinea, a cura di Sauro Angelini, che può essere vista integralmente a questo link.
"Grazie alla Op, tutte le aziende sono rintracciabili - ha detto Francesco Spinella, consulente tecnico progetto Pif Pifol - hanno filiera controllata ed è quello che la GDO italiana ed estera cercano. Tutte le nostre aziende sono certificate Global Gap che è il requisito minimo".
Alla Op Agricolafelice, il cui presidente è Rocco Maria de Ruggieri, fanno capo circa 1000 ettari di ortofrutta. Da qualche anno, il Metaponto è diventato la capitale italiana del cavolo rapa, grazie ad Agricolafelice. "Siamo in grado di fornire ai clienti il prodotto confezionato ed etichettato, pronto per la spedizione".
Dalla diretta tv della Basilicata emerge il valore della famiglia lucana. In questa trasmissione, dedicata a Pifol-Progetto integrato di filiera ortofrutticola lucana, si respira aria "pulita": non solo per il clima favorevole alla produzione ortofrutticola, ma anche per le aziende agricole familiari, le quali hanno saputo ristrutturare i campi e i magazzini per affrontare il mercato organizzato. Un esempio concreto e positivo su come utilizzare gli aiuti europei.
Intervengono, nelle due parti della trasmissione: Rocco Maria de Ruggieri, presidente Op Agricolafelice; Salvatore Cosma, sindaco di Tursi (Mt); Enrico Mascia, sindaco di Policoro; Piergiorgio Quarto, consigliere Regione Basilicata; Pasquale Cariello, consigliere Regione Basilicata; Francesco Spinella, consulente tecnico progetto Pif Pifol; Vito Antonio Ancona, socio Op Ancona; Paola Ancona, responsabile commercializzazione Op Ancona; Vittorio Rocco Restaino, Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014/2020; Giovanni Manolio, socio Op Agricolafelice; Vittorio Manolio, imprenditore agricolo; Nicola Guida, direttore generale Op Agricolafelice; Antonio Esposito, presidente Op Athena; Onofrio Ancona, fondatore Op Ancona; Miriam Esposito, Op Athena; Giovanni Bellino, Op Agricolafelice.