Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Charles Cattoir, di Primalof

La programmazione è un fattore importante per il mercato dell'indivia

"Dopo il buon periodo sperimentato sul mercato dell'indivia, al momento la situazione è drasticamente cambiata. Il clima è stato bello per due settimane e ciò ha notevolmente influenzato le vendite, sia in termini di volume che di prezzo. Tuttavia, l'attuale flessione degli ordinativi non è anormale. Il mercato di solito cala quando le temperature salgono sopra i 20°C. Ritengo che la maggior parte delle aziende del nostro settore siano preparate a questo. Abbiamo avuto un periodo molto intenso. Ora abbiamo il tempo di manutenere le nostre macchine e di investire nella prossima stagione". A spiegarlo è Charles Cattoir di Primalof, con sede in Belgio. 

Charles è soddisfatto degli ultimi due anni. "I volumi sono stati buoni e i prezzi equi. Il nostro settore aveva davvero bisogno di una buona stagione. Durante la stagione c'è stata, e c'è ancora, una notevole e disperata carenza di indivia. A ottobre e novembre scorsi è stato raccolto meno prodotto e questo ha influenzato il mercato. Eravamo costantemente alla ricerca del giusto equilibrio. Dobbiamo garantire una fornitura ai clienti che ci scelgono".

"L'indivia che attualmente si trova nei campi ha ricevuto molta acqua, a volte troppa. Tuttavia, finora le cose sono andate bene. Anche se siamo all'inizio della stagione, e molto può ancora succedere", afferma Charles.

Prima della semina, Primalof effettua una stima sulla base della domanda del cliente. "Vogliamo che il mercato sia in equilibrio, altrimenti il settore è condannato. Allo stesso tempo, i clienti devono poter contare su di noi".

Secondo Charles, Primalof ha molti progetti futuri. "Ci concentreremo sul miglioramento del processo di produzione, rendendolo più efficiente. Inoltre, siamo sempre alla ricerca di innovazione nel settore. Ecco perché parliamo con i fornitori e ci informiamo su come vedono il futuro. Presto installeremo anche un nuovo sistema di raffreddamento sostenibile. Vogliamo mantenere la qualità e non concentrarci solo sui volumi; per farlo, bisogna pensare al futuro e investire".

"Costruiremo l'azienda in modo tranquillo e costante, certamente in termini di portata. Ci prepareremo anche per i prossimi anni. E' importante armarsi per gli anni più difficili che potrebbero presentarsi. Il settore può farlo insieme, facendo in modo che non ci sia un eccesso di offerta. L'indivia è e deve rimanere un prodotto di qualità", conclude Charles.

Per maggiori informazioni:
Charles Cattoir
Primalof
23 Leeg Bracht
9860, Balegem, Belgium
Tel: +32 (0) 483 484 717
Email: [email protected]       
Web: www.primalof.be