Sicasov è la società cooperativa francese che raggruppa oltre 300 tra costitutori ed editori in Europa e nel Mondo, con più di 4800 varietà di 150 specie e ha il compito di gestire e difendere i diritti dei costitutori di varietà vegetali protette. Opera in Italia, in modo diretto dal 2012 e tra i suoi fini vi è quello di condurre sul territorio italiano indagini di controllo al fine di prevenire e contrastare a più livelli la contraffazione varietale.
![]() |
![]() |
Da oltre 7 anni, Sicasov oltre ad avvalersi delle elevate competenze e esperienza in materia di difesa della proprietà intellettuale dello Studio legale Trevisan & Cuonzo, ha avviato una collaborazione strategica, per la difesa delle privative varietali, con il SIAC (il Nucleo Anticontraffazione della Guardia di Finanza) e la Repressione Frodi.
Questa sinergia ha recentemente consentito di intervenire in una complessa operazione anti-contraffazione nei confronti di un noto e importante vivaista calabrese molto attivo anche sui mercati esteri.
L'intervento del SIAC ha permesso di prelevare campioni di piante ritenute riconducibili a diverse varietà protette e moltiplicate senza alcuna autorizzazione. La conferma della contraffazione si è avuta grazie alle analisi genetiche eseguite dall'Università di Bari, che ha confermato la esatta riferibilità delle piante campionate a diverse e molto conosciute varietà protette di pesco gestite direttamente da Sicasov e appartenenti a più costitutori che le distribuiscono mediante contratti di licenza su tutto il territorio italiano.
E' importante qui ricordare che tale violazione ha risvolti penali per il responsabile della contraffazione e che il SIAC, in qualità di corpo di polizia giudiziaria, ha accesso a tutta la documentazione contabile utile per la quantificazione del danno.
La difesa delle privative varietali, a cui Sicasov contribuisce con la sua attività di vigilanza, tutela quindi non solo i costitutori, ma anche i produttori licenziatari. E' quindi interesse di tutti gli operatori che diritti e obblighi vengano rispettati.
E' in questa prospettiva che Sicasov e SIAC svolgono e continueranno a svolgere il proprio compito a difesa dei diritti di chi crea innovazione nel settore agricolo, allo scopo di mettere a disposizione del mercato varietà vegetali migliorate e creare le condizioni di legalità nelle quali poter operare e continuare a investire nel nostro Paese.