Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il peperone rosso quest'anno fa la differenza

Nel settore dell'orticoltura in serra, già da alcuni anni consecutivamente si conferma una tendenza che premia i coltivatori di peperone e, in special modo, di quelle varietà che sono più richieste dal mercato. A guidare la classifica, in questa tendenza, è il "mezzo lungo", coltivato prevalentemente in Sicilia per il mercato italiano.

Angelo Scollo

Ne abbiamo parlato con Angelo Scollo, titolare dell'omonima azienda agricola con sede produttiva in provincia di Vittoria (RG), che coltiva il peperone rosso della varietà Cariddi di Seminis.

"Quest'anno, per le migliori partite, in particolare quelle di peperone rosso - ha riferito l'imprenditore - si sono visti prezzi alla produzione anche di 3 euro/kg, per stabilizzarsi a lungo su quotazioni superiori ai 2 euro/kg, e che solo negli ultimi giorni sono andate un po' sotto questo livello. Da quando ci siamo specializzati nella coltivazione di questa referenza abbiamo avuto un notevole successo nelle vendite. Quest'anno, inoltre, ci ha certamente aiutato la mancanza del prodotto spagnolo che in genere influenza più i mercati esteri, ma la sua assenza totale ha fatto anche il nostro gioco".

Peperone Cariddi

"Siamo soliti trapiantare il peperone a fine novembre - ha specificato Scollo - e da quando coltiviamo Cariddi abbiamo notato che la varietà riesce ad affrontare bene il periodo invernale, anche in presenza di temperature molto basse. Altro punto di forza è la precocità, che ci consente di presentarci ai commercianti fin dall'inizio della primavera, con ovvi vantaggi in termini di redditività, soprattutto perché possiamo contare su un prodotto di alta qualità. A spiccare sono il colore, la pezzature e la tenuta in post raccolta, ma prima ancora siamo contenti di Cariddi perché la pianta è altamente generativa, con un buon numero di frutti allegati e un'ottima continuità produttiva nei palchi superiori. Ciò ci garantisce rese importanti e riesce a fare la vera differenza".

L'azienda agricola Scollo si estende per 10 ettari di superfice protetta in serra, impegnata per metà dei trapianti autunnali e invernali proprio con il peperone Cariddi, mentre l'altra metà è investita con il cetriolo Sumum. I trapianti estivi, invece, vedono l'azienda interamente impegnata nella coltivazione del datterino SV1201TC.

Per maggiorni informazioni:
Angelo Scollo
Az. Agr. Scollo Angelo
C.da Dirillo
97019 Vittoria (RG)
+ 39 3394000873
[email protected]