Dattilo è un marchio noto all'interno del panorama della frutta secca: selezionatori storici delle migliori qualità a livello internazionale negli ultimi anni, la loro attenzione si è spostata soprattutto sulla filiera italiana, con alcuni prodotti premium che valorizzano anche le specificità produttive di alcuni territori.
Sergio Dattilo e Antonio Iavarone.
"Le nostre mandorle - Dice Antonio Iavarone - arrivano dalla Valle di Noto, in Sicilia, cosi come il pistacchio Bronte Dop o la Nocciola di Giffoni e molto altro ancora. Il mondo Dattilo è davvero variegato, perché alterna alle lavorazioni non solo la frutta a guscio, ma anche altri frutti assortiti in accostamenti originali sia per la linea dolce sia per quella salata". Così riferiscono Antonio Iavarone e Sergio Dattilo, titolari di I&D Srl
Noci, mandorle, arachidi, nocciole, pistacchi e molte altre referenze da gustare in compagnia o da portare in viaggio. Ampia la linea di frutta disidratata, che include: zenzero, albicocche, prugne, mirtillo, mela, ananas e mango processati a fettine o a cubetti tal quali o in forma di scorzette ricoperte di cioccolato.
La I&D, azienda di distribuzione dei prodotti a marchio Dattilo, ha sede a Frattamaggiore (NA) e vanta una storia centenaria, ricca di innovazione e di frequenti viaggi alla ricerca dei migliori frutti.
L'evoluzione arriva con la nascita della linea degli snack salati di frutta a guscio proposti in secchielli, buste sottovuoto, barattoli e vaschette. Anche il packaging si rinnova, diventa più accattivante e rivoluzionario, bello da guardare e pratico nell'utilizzo, ideato per i vari canali distributivi e funzionale ai diversi momenti di consumo.
L'azienda è presente sul mercato nei canali dettaglio, ingrosso, horeca, grande distribuzione e catering. Il prodotto di punta nel retail è lo snack salato di arachidi, declinato in vari formati che spaziano dai 200 g ai 3 kg.
"L'organizzazione razionale dell'attività vanta tra i suoi punti di forza l'attenzione a due canali commerciali di elezione, con linee di prodotto dedicate: nello specifico, il retail legato alla grande distribuzione e il dettaglio specializzato e poi le linee professionali tra catering e horeca. Con la pandemia e la chiusura di alcuni canali, il doppio posizionamento sul mercato ci ha salvati. Il settore è cresciuto in generale, anche se in pieno lockdown il Covid-19 ha concentrato gli acquisti nel canale retail".
"La frutta secca è un superfood - precisa Antonio Iavarone - con un trend di crescita apprezzabile, anche perché il pregiudizio che faccia ingrassare è stato smentito dai dietologi. Ecco perché il consumo non è più limitato alle ricorrenze, ma si è ampiamente destagionalizzato. E' un settore dunque in crescita, sebbene risenta molto della competizione estera. Certamente il made in Italy fa la differenza, considerato che il sapore persistente e il calibro sono, per la frutta a guscio, connotati di qualità".
Miobenessere: è una linea di prodotti nata con l'obiettivo di rendere disponibili una serie di specialità, a base di frutta secca, da consumare a seconda dei momenti della giornata, dell'età e dell'esigenze: come spuntino, a scuola, in palestra o al lavoro. La gamma conta 7 referenze disponibili in formato da 125 g: Salutemix, Energiamix, Antietàmix, Gourmetmix, Condimentomix, Goloso e Sportmix (datteri, gelsi, albicocche, ananas, bacche di goji, mirtillo, mela, cocco).
Linee di prodotto:
Dattilo Oro è la linea retail presente sul mercato fin dal 1881 per il segmento Gdo, ingrosso e dettaglio. Racchiusa in confezioni eleganti e ricercate, si arricchisce di mandorle tostate, pelate o a fettine, pistacchi, noci e nocciole lavorate sia in farine che in granella.
Dattilo Oro Occasioni Speciali è la linea dedicata ai prodotti da ricorrenza, indicata per feste tradizionali e per i consumatori golosi. Nocciole, mandorle, pistacchi incontrano il finissimo cioccolato, dando vita a straordinarie bontà artigianali.
Dattilo Oro Movida Catering è la linea dedicata al mondo della ristorazione, banqueting e catering. Le origini, le varietà e i calibri dei prodotti sono idonei per i buffet. La materia prima è proposta in confezioni sottovuoto e nel pratico secchiello richiudibile ermeticamente.
"Tra i progetti in lavorazione - conclude l'imprenditore - c'è la linea delle creme spalmabili, anche biologiche. Più in generale, la nostra rivoluzione green è già iniziata, con l'attenzione al packaging sostenibile. Per le vaschette stiamo puntando ai materiali riciclabili, sperando di riuscire ad assorbire i costi soprattutto nella grande distribuzione organizzata".
Contatti:
I&D Srl -Dattilo
Via Montegrappa, 37
80027 Frattamaggiore (Na)
Tel.: +39 081.8801566
Cell.: 333 538 6550
Email: [email protected]
Web: www.industriaedistribuzione.it