Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Negli ultimi cinque anni l'import-export di uva da tavola cinese e' aumentato

Negli ultimi cinque anni le importazioni di uva da tavola della Cina sono aumentate e hanno mostrato un andamento leggermente oscillante. Per quanto riguarda le esportazioni, volume e valore sono aumentati entrambi notevolmente. La Cina si trova ancora in una situazione di surplus commerciale. Cile, Perù e Stati Uniti sono i maggiori esportatori, mentre i Paesi asiatici vicini come Thailandia, Indonesia, Vietnam e Malesia sono i principali importatori.

Le prospettive del settore dell'uva da tavola cinese sono le seguenti:

1 - L'aumento della superficie piantata ha rallentato mentre la produzione ha continuato ad aumentare. Negli ultimi anni gli areali della Cina e la sua produzione sono aumentate rapidamente. Grazie all'introduzione di nuove varietà, all'avanzamento di nuovi modelli di gestione, tecnologie e strutture, i profitti hanno segnato una crescita anno su anno. La superficie piantata continua a crescere soprattutto nelle regioni meridionali, dove l'uva storicamente non veniva coltivata. Si prevede che la produzione continuerà ad aumentare in futuro se non si presenteranno grandi disastri climatici.

2 - Il consumo continua ad aumentare e quello di prodotti trasformati mostra una crescita rapida. Con il cambiamento delle abitudini alimentari e il miglioramento del potere d'acquisto, il consumo nelle zone rurali continuerà a crescere. Il consumo di prodotti trasformati diventerà un importante fattore di crescita. L'aumento dei redditi e la crescita nel consumo miglioreranno la domanda per i prodotti trasformati.

3 - Il volume d'importazione dell'uva da tavola ha mostrato un aumento stabile e il volume d'esportazione continua a crescere. Con il miglioramento del livello di reddito e il cambiamento della struttura di consumo, le importazioni avranno ancora spazio di crescita. Il miglioramento della qualità contribuirà all'apertura del mercato internazionale e il volume d'esportazione dovrebbe continuare a crescere.

4 - I prezzi di mercato sono aumentati stabilmente. Con l'incremento della produzione, la fornitura complessiva è sufficiente e lo slancio nell'aumento dei prezzi è debole. I costi di produzione e lavorazione continueranno ad aumentare, soprattutto quelli della manodopera. Insieme al miglioramento complessivo della qualità, i prezzi dovrebbero aumentare seguendo un andamento oscillante.

Fonte: Divisione Operazione e Controllo, Dipartimento di Marketing e Tecnologia dell'Informazione, Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale

Data di pubblicazione: