Nella seconda settimana di febbraio 2021, il mercato all'origine per l'intero comparto della frutta fresca non ha mostrato particolari variazioni rispetto a quanto precedentemente osservato. Ha trovato conferma il buon andamento delle vendite per le mele, il cui collocamento è proseguito agevolmente sia sul circuito interno che estero. In favorevole evoluzione il mercato per il kiwi, prodotto per il quale si continua a osservare una domanda in costante ripresa. Stabile l'andamento degli scambi per le pere in virtù di una richiesta regolare e costante. Prosegue la raccolta delle fragole, con quantitativi che, al momento, risultano essere ancora contenuti.
Mele da consumo fresco: confermato positivo il mercato per le mele caratterizzato da un buon volume degli scambi. La commercializzazione del prodotto è proseguita su toni soddisfacenti sia sul circuito interno che presso i centri di distribuzione estera in ragione di una domanda che ha continuato a mostrare interesse all'acquisto. Sotto il profilo delle quotazioni i prezzi hanno sostanzialmente teso alla stabilità. Un rialzo del listino è stato osservato per la Golden Delicious, Cripps Pink e Fuji sulla piazza di Forlì a fronte di una migliore intonazione della richiesta proveniente sia dal mercato interno che locale.
Pere da consumo fresco: le contrattazioni sono proseguite in un clima di generale stabilità. Sotto il profilo degli scambi una buona attività della domanda è stata osservata per quelle quote di Kaiser e Abate Fetel, dalle migliori caratteristiche qualitative in termini di calibro, mentre per le pezzature più piccole la movimentazione è risultata garantita dalle offerte promozionali messe in atto dalla GDO al fine di incentivare le vendite. Nel complesso i prezzi non hanno mostrato variazioni attestandosi sugli stessi livelli precedentemente acquisiti.
Kiwi: in favorevole evoluzione il quadro commerciale presentato dal comparto. Sotto il profilo degli scambi si è registrato il progressivo miglioramento delle vendite sia sui mercati d'oltremare che del Nord Europa grazie a una maggiore dinamicità della domanda unitamente alla minore pressione esercitata dal prodotto greco. Le quotazioni nel complesso non hanno mostrato variazioni attestandosi sugli stessi livelli precedentemente acquisiti.
Fragole: proseguono nel metapontino le operazioni di raccolta del prodotto, con disponibilità che sebbene in aumento sono risultate ancora contenute. Le buone caratteristiche qualitative del prodotto, unitamente a una costante attività della domanda, hanno permesso alla merce di essere regolarmente ceduta sulla base di quotazioni stabili.
Fonte: ismeamercati.it