Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Cambio di tendenza nelle vendite biologiche svedesi

Dopo due anni di flessione, le vendite ricominciano ad aumentare

Un nuovo rapporto della cooperativa degli agricoltori biologici svedesi (Ekologiska Lantbrukarna) mostra che nel 2020 il valore delle vendite degli alimenti biologici prodotti in Svezia è aumentato di 133 milioni di corone svedesi (circa 13 milioni di euro), cioè del 2,6%. Ciò indica un'inversione di tendenza, dato che in precedenza le vendite erano diminuite per due anni di seguito.

Le statistiche, compilate dalla società di analisi Nielsen, mostravano già un aumento durante l'anno, e i risultati si discostano quindi dall'analisi preliminare di Ekoweb, che parlava di una diminuzione delle vendite.

Sofie Sollén-Norrlin, amministratore delegato di Ekologiska Lantbrukarna, afferma: "L'eco-indice svedese mostra principalmente le materie prime biologiche, ma nelle statistiche che abbiamo ricevuto da Nielsen vediamo che anche le vendite totali di alimenti biologici sono aumentate di circa 340 milioni di corone svedesi (circa 33,8 milioni di euro), valore che corrisponde a un incremento di circa il 3,5%. Una buona notizia, quindi, perché prima eravamo venuti a sapere che le vendite nei supermercati erano effettivamente diminuite. Ora sappiamo che non è realmente così".

Quindi l'aumento dell'eco-indice svedese è una buona notizia per i coltivatori biologici, ma la quota di prodotti bio nei supermercati continua a diminuire e ciò succede perché l'aumento delle vendite di prodotti biologici non è così grande come per i prodotti convenzionali.

Fonte: ja.se

Data di pubblicazione: