Il Cile è il maggiore esportatore di susine al mondo e spedisce questi frutti verso oltre 70 paesi, tra cui Europa e Asia, e ha una solida posizione competitiva sul mercato internazionale delle susine.
Innanzitutto, il Cile dispone di una superficie enorme e i frutteti di susine sono ampiamente distribuiti. I loro volumi di produzione sono enormi e la fornitura è stabile. In secondo luogo, il settore cileno delle susine opera secondo standard rigorosi e può soddisfare diverse esigenze dei consumatori. Le susine cilene sono certificate BRC, IFS e secondo gli standard degli alimenti biologici.
In terzo luogo il Cile si trova nell'emisfero meridionale. La posizione geografica aiuta gli agricoltori a evitare la maggior parte degli insetti e delle fitopatie. Il Cile gode di un clima marittimo temperato ed è ricco di risorse naturali. Il clima è ideale e il suolo è fertile e ciò conferisce qualità alle susine.
Susine cilene
La susina è un frutto prezioso, sul mercato cinese. La superficie complessiva dedicata alla piantagione delle susine in Cina è limitata, e la maggior parte delle piantagioni si concentrano a Xinjiang. La stagione cinese delle susine si sviluppa ogni anno ad agosto e settembre, mentre quella cilena si sviluppa ogni anno tra gennaio e marzo. Di conseguenza, il settore cileno delle susine risulta perfettamente complementare, sul mercato cinese, in termini di varietà di prodotto e stagionalità.
Susine cilene
Attualmente ci troviamo nel periodo dell'anno in cui le susine cilene arrivano sul mercato cinese. La stagione di raccolta è in pieno corso. "Le zone di produzione cilene hanno sofferto le piogge continue delle ultime due settimane. Come risultato, i volumi di produzione sono diminuiti anche se non tanto quanto è accaduto con i volumi di uve. Il totale di produzione delle susine cilene continua a mantenersi nei limiti normali". A sostenerlo è Xie Jinshan, amministratore delegato della ditta Shenzhen Gold Anda Agricultural Technology Development Co.
Susine cilene
Secondo l'amministratore delegato Xie Jinshan: "Negli ultimi anni, i frutti cileni sono diventati sempre più popolari sul mercato cinese. Abbiamo investito oltre 10 milioni di dollari negli ultimi due anni per assicurarci di soddisfare la domanda dei consumatori. Inoltre, abbiamo costruito un nostro impianto di lavorazione della frutta "Gold Anda Chile" a Maule, in Cile. Ciò ci permette di controllare rigorosamente ogni aspetto della catena di fornitura. Oltre alle susine ci occupiamo anche di mirtilli, ciliegie, kiwi, avocado e uva".
Per maggiori informazioni:
Xie Jinshan - CEO
Shenzhen Gold Anda Agricultural Technology Development Co., Ltd.
Web: www.goldanda.com
Tel.: +86 755 2515 4488
Email: [email protected]