Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Espansione della superficie coltivata e incremento di volume per le angurie mini

La tempesta tropicale caraibica "Iota", oltre ai diversi temporali, ha generato un ritardo di otto giorni nelle esportazioni di meloni costaricani. La raccolta è cominciata di recente e i primi container di meloni Galia e angurie gialle, oltre a diversi altri tipi di angurie, sono in viaggio verso l'Europa da Puerto Limon. "Nella prossima settimana comincerà anche la raccolta e la spedizione dei meloni Cantalupo costaricani". A sostenerlo è Rolf Weber, amministratore delegato di Global Producers.

Quest'anno la società che si occupa di commercio internazionale e che ha sede a Venlo, Paesi Bassi, riprenderà le operazioni settimanali con quattro partenze e arrivi per via marittima, al fine di riuscire a rifornire costantemente di meloni d'oltremare i suoi clienti. Weber dichiara: "La superficie coltivata a meloni Cantalupo, Galia, Gialletto e Piel de Sapo della nostra società Pafru S.A., oltre che ad angurie con e senza semi, resta invariata. Le nuove aziende agricole e superfici coltivate sono destinate esclusivamente a raddoppiare la coltivazione di angurie mini fino a circa 200 ettari. Nel corso di questa espansione della produzione il volume d'esportazione previsto per quest'anno è di circa 300mila cartoni".

Si coltiveranno in totale tre varietà di angurie mini per soddisfare i diversi requisiti in materia di peso unitario e precisamente la Mielhart (1.900-1.300 g), la Lynx (1.500-1.000 g) e la 1969 (1.100-800 g). "Non imballeremo né commercializzeremo come mini angurie i sotto-calibro, con semi e senza, dal momento che non soddisfarebbero i nostri standard di qualità e non verrebbero ricevute bene dal consumatore".

Per maggiori informazioni
Rolf Weber
Global Producers B.V.
Venrayseweg 136 B
5928 RH Venlo
Tel.: +31 (0)77 465 81 00
Fax: +31 (0)77 387 48 18
Email: Rolf@global-producers.nl
Web: www.global-producers.nl