Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le cooperative moldave aiuteranno i produttori di susine a incrementare l'export sul mercato Ue

Alla fine del 2020 le organizzazioni di coltivatori della Moldavia hanno riportato che, in tale anno, il Paese ha esportato in Ue quasi 23.000 tonnellate di susine. (Fonte foto a lato: Dreamstime.com)

La frutta è stata esportata verso 14 nazioni: Romania (10.500 ton), Polonia (3.200 ton), Germania (2.600 ton) e Croazia (1.500 ton) sono i maggiori acquirenti sul mercato europeo delle susine moldave.

Rispetto ai dati del 2019 le forniture dirette in Romania sono diminuite del 14%. Tuttavia, negli altri tre Paesi sono aumentate, rispettivamente, del 112%, 88% e 136%. I rappresentanti delle organizzazioni di coltivatori moldave ritengono che le dinamiche di crescita dell'export verso l'Ue avrebbero potuto essere più alte, se i coltivatori avessero creato prima un sistema centralizzato per gli acquisti di prodotti, per andare a costituire grandi consegne di merci durante tutta la stagione di commercializzazione.

Fonte: east-fruit.com

Data di pubblicazione: