Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La castagna di Roccamonfina va verso l'Igp

Lo scorso 5 gennaio 2021, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la domanda di registrazione dell'Igp-Indicazione geografica protetta per la castagna di Roccamonfina, disposta dal Mipaaf. Trascorsi 30 giorni per poter muovere eventuali opposizioni, l'iter per la registrazione passerà alla Commissione europea, per portare a termine la procedura di riconoscimento del marchio.

L'identificazione geografica protetta, fortemente voluta dal comitato promotore, si riferisce a castagne fresche ed essiccate allevate nei comuni di Sessa Aurunca, Roccamonfina, Teano, Conca della Campania, Galluccio, Tora e Piccilli, Marzano Appio, i quali rientrano nell'area del Parco di Roccamonfina e del Monte S. Croce, in provincia di Caserta.

Dal disciplinare di produzione si evince che la denominazione Igp riguarda le cultivar maggiormente coltivate in questo territorio come: Tempestiva (o Primitiva), Napoletana (o Riccia), Paccuta, Lucente (o Lucida) e Mercogliana (o Marrone).

Si stima che, nell'areale interessato dall'Igp, la castanicoltura da frutto copra circa a 3700 ettari, e che rappresenti la produzione agricola più rappresentativa della zona.

Alcuni imprenditori locali riportano: "La produzione castanicola media annua fino al 2010 ammontava a circa 8500 tonnellate. Ma, con l'avvento del cinipide che ha messo in ginocchio la produzione locale e l'intero comparto, la produzione annua stimata non superava le 2000 tonnellate annue. Fortunatamente, nel 2020 abbiamo registrato una buona annata, almeno sotto il profilo produttivo".

Il marchio Igp è volto non solo a tutelare e a valorizzare una castagna d'eccellenza, ma può contribuire a rilanciare tutto il territorio sotto il profilo ambientale, economico, paesaggistico e turistico.