ILFRES, azienda operante da anni nel panorama ortofrutticolo nazionale ed europeo con l'attività di import di primizie e prodotti controstagionali, si racconta a FreshPlaza per mezzo del suo direttore commerciale, Raffaele Lasciarrea, e rivede le proprie strategie commerciali nell'era "Covid-19". L'impresa pugliese, infatti, sceglie di farlo attraverso alcune valutazioni su temi etici e sociali maturati nei mesi di convivenza con la pandemia, come l'opportunità di garantire spazio adeguato ad alcuni prodotti della filiera agricola Italiana nelle proprie rotte commerciali, a sostegno dell'intero comparto agricolo nazionale.
Nella foto a sinistra: melagrana italiana in confezione monopezzo. A destra, Kiwi Hayward in cestini.
"Abbiamo la ferma convinzione - spiega Lasciarrea - che esistano ottime opportunità per quella parte della filiera agricola del Sud Italia che, ad oggi, è ancora ai margini della distribuzione ortofrutticola. Opportunità che possono essere intercettate attraverso una sinergica forma di collaborazione tra fase commerciale e produzione, purché si costituisca un modello di sviluppo di partnership non opportunistico e temporaneo, come spesso accade, ma attraverso la condivisione di vision e scenari commerciali mutevoli e nuovi".
Nella foto a sinistra, kiwi Hayward marchiati "Kiuì". A destra, loti e cacomela a brand "Mercante Poeta".
"Vogliamo quindi ampliare il raggio delle rotte del piccolo-medio produttore verso nuovi sbocchi commerciali che diversamente non potrebbero essere raggiungibili, sia per limiti logistici e di ridotte disponibilità degli stock sia per mancanza di una identità più rappresentativa e conosciuta a livello europeo".
"Rispetto al passato, il mercato nazionale non solo è più pronto a recepire volentieri una proposta di origine italiana lì dove ci si scontri in termini, di prezzo con altre referenze di provenienza estera, ma è anche maggiormente disponibile a fare la sua parte, a condizione, però, che la proposta sia logisticamente organizzata, qualitativamente attendibile, oltre che capace a garantire continuità di fornitura senza intoppi sulle disponibilità. Per queste ragioni, abbiamo moltiplicato gli sforzi per organizzare, con il coinvolgimento di alcuni agricoltori italiani, un vero e proprio raddoppio in chiave tricolore delle nostre linee commerciali: Mercante Poeta®, Kiuì®, Juicí®, e ILFRES®, brand che, nei prossimi mesi, avranno sempre più uno spazio dedicato anche a prodotti rigorosamente "made in Italy", grazie a partnership realizzate con diverse aziende agricole meridionali, le quali prevedono la commercializzazione di produzioni nazionali che verranno inseriti e distribuiti nei circuiti già collaudati in import per le stesse referenze".
"Abbiamo un calendario fitto di novità e collaborazioni. Trattasi di progetti realizzati insieme a diverse aziende agricole del Sud Italia. In queste settimane, ad esempio, abbiamo iniziato la commercializzazione, con il brand "Mercante Poeta®", dei cachi "Tipo" e del cacomela "Rojo brillante" provenienti dalla Campania, ma proseguiremo, già nei prossimi giorni, con la vendita degli agrumi a marchio "Juicí®" e del nostro kiwi Hayward "Kiuí®", per arrivare alla prossima primavera con le referenze esotiche. Rimaniamo aperti a nuovi consensi da parte di tutti quei produttori italiani che vogliano aderire al progetto e quindi entrare a far parte di una rete commerciale professionale, ambiziosa e orientata al futuro".
Contatti:
ILFRES Srl
Via Copenaghen 7
76011 - Bisceglie (BT) - Italy
Tel.: (+39) 080 3925085
Email: info@ilfres.com
Web: ilfres.com