L'analisi fogliare, nelle piante, è come l'analisi del sangue nell'uomo: indispensabile per stare in buona salute e dare il meglio di sé. Lo affermava pochi giorni fa un tecnico (cfr. Freshplaza del 21/07/2020) e lo conferma il laboratorio Sicural che, proprio in questi giorni, sta ricevendo richieste in tal senso.
Silvia Zuccherelli (foto d'archivio)
"Sul kiwi abbiamo una lunga esperienza e siamo un punto di riferimento nazionale – spiega la responsabile Silvia Zuccherelli – in quanto siamo accreditati per numerose prove. Le analisi più frequenti che tecnici, consorzi, cooperative e agricoltori ci chiedono solo quelle fogliari, la multiresiduale, e le qualitative sui frutti e sul polline".
Giusy Riciputi (foto d'archivio)
Riguardo alle fogliari, spiega Giusy Riciputi, assicurazione qualità: "Le foglie parlano e forniscono indicazioni sullo stato della pianta in un preciso momento. Sono 13 gli elementi, fra macro e micro, che andiamo a valutare. I tecnici di campagna poi, in base ai risultati, elaborano il piano nutrizionale. Alla luce della nostra consolidata esperienza, stiamo creando delle schede che facilitano la valutazione e interpretazione dei dati".
Sono tanti i fattori da tenere in considerazione. A volte non è sufficiente conoscere la concentrazione di un elemento, ma metterlo in relazione con altri. Importanti sono, ad esempio, i rapporti ferro-manganese, sodio-calcio e calcio-potassio.
Maverik Bezzi (foto d'archivio)
"Anche le analisi multiresiduali sono molto richieste – precisa il tecnico Maverik Bezzi – per poter valutare l'assenza di residui o la loro presenza entro i limiti di legge. Siamo in grado di valutare circa 600 parametri, anche in tracce, grazie alla strumentazione a nostra disposizione e, soprattutto, all'esperienza maturata".
Dal mese di settembre ci sarà anche la richiesta di analisi sulla qualità, che rientrano nel novero delle "analisi distruttive" e comprendono le seguenti misurazioni: sostanza secca, °Brix, colore e durezza. Sicural è accreditata Accredia per i primi tre parametri.
L'importanza della germinabilità del polline, e della sua qualità generale, è ormai un pre-requisito fondamentale per le impollinazioni di supporto, specie per il kiwi. I servizi offerti da Sicural su questo aspetto sono stati già ampiamente affrontati (cfr. FreshPlaza del 6/04/2020).
Contatti:
Sicural
Via Dismano 2855,
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547/377303
Email: laboratorio@sicural.it
Sito: www.sicural.it