Ora che le patate del vecchio raccolto non sono più disponibili, l'azienda francese di produzione e confezionamento, Terroir d'Origine, sta aspettando con impazienza i tuberi del nuovo raccolto. "La domanda è alta, ma l'offerta al momento è limitata. La situazione dovrebbe migliorare dalla prossima settimana, quando inizieremo a raccogliere a Beauce", spiega Ludivine Thenard, responsabile vendite e sviluppo dell'azienda. Terroir d'Origine inizierà la campagna circa due settimane prima dell'anno scorso, se il meteo lo consentirà.
Terroir d'Origine è specializzata, tra le altre, nella varietà Regina, sulla quale detiene l'esclusiva, in Francia. La produzione del 2020 è stimata in 12.000 tonnellate. Si prevede che salirà a 20.000 tonnellate entro i prossimi tre anni. Oggi l'azienda è alla ricerca del primo dei due partner per sviluppare la commercializzazione di questa patata in Francia. "Ci rivolgiamo ai grossisti, ma soprattutto ai supermercati".
Secondo Ludivine, la Regina aiuterà i supermercati a differenziarsi. “Quasi tutti i negozi, in Francia, offrono le stesse varietà di patate. Sono sempre tipologie dalla polpa soda, come la Charlotte o l'Amandine. La Regina offre davvero qualcos'altro. L'obiettivo è il consumatore che cerca l'autenticità, insieme al gusto". La patata Regina è già disponibile presso Auchan, ma in piccole quantità.
In Francia, la Regina non c’è da abbastanza tempo per essere classificata come una varietà dalla polpa consistente, ma lo è in Germania. Esistono diversi modi in cui questa varietà può essere utilizzata in cucina: al vapore, al forno, gratinata, schiacciata, rissolée o in una tartiflette. "E' come una patata da orto, che può essere utilizzata per qualsiasi cosa a eccezione delle patatine fritte", spiega Ludivine. “La Regina ha anche diversi vantaggi sugli scaffali: non diventa facilmente verde e non produce germogli. Richiede pochissimo trattamento anti-germinazione. La trattiamo infatti con olio di menta".
La Regina è prodotta a Beauce e nell'Hauts-de-France. E si raccoglie a settembre. A seconda delle scorte disponibili, può conservarsi fino alla fine di giugno.
Ludivine aggiunge che l'assortimento delle forniture non è definito. "Saremo in grado di definirlo insieme ai potenziali acquirenti. Sono possibili diversi tipi di imballaggio, nonché la consegna del prodotto sfuso. Abbiamo anche vari calibri, patate lavate o non lavate, etc.".
Al momento, Terroir d'Origine commercializza la varietà Regina, in particolare tramite i grossisti che forniscono ristoranti. Questa tipologia è venduta sotto il marchio Blondie.
Per maggiori informazioni:
Ludivine Thenard
Terroir d’Origine
Phone: +33 6 45 35 13 22
lthenard@terroirdorigine.fr
www.terroirdorigine.fr