Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Si fa strada l'idea della confezione sigillata nell'uva da tavola

"Riteniamo che gli imballaggi sicuri, come i cestini sigillati a caldo, andranno a sostituire gli imballaggi sfusi per quanto riguarda l'uva da tavola". A sostenerlo è Joaquim Praxedes, direttore generale di Vale da Rosa, una società portoghese specializzata in questo settore.

L'azienda commercializza prevalentemente sul mercato locale, con un occhio di riguardo anche a Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Polonia e Cina. "Crediamo che la richiesta maggiore verrà da Paesi più vicini al Portogallo".

In previsione di questo, Vale da Rosa sta modificando le sue soluzioni di imballaggio. "Stiamo migliorando le nostre confezioni sigillate. Ovviamente - spiega Joaquim - diamo la priorità agli imballaggi sostenibili". Inoltre, l'azienda sta convertendo i suoi vigneti. "Stiamo passando dalla coltivazione di uve con semi a quella senza semi, e stiamo sperimentando anche nuove varietà".

"La popolarità delle uve senza semi, come noto, è in aumento. Questa è un'altra ragione che ci spinge alla riconversione varietale. C'è anche una domanda maggiore per nuove tipologie". Attualmente questa società portoghese offre più di 10 varietà di uva senza semi.

Tra queste, la popolare Autumn Royal e la sua variante più chiara Autumn Crisp. Per quanto riguarda le uve con semi, al momento l'azienda ne offre solo cinque: Cardinal, Victoria, Italia, Palieri e Red Globe.

Joaquim afferma che il volume movimentato dall'azienda è aumentato tra il 15 e il 20% dall'anno scorso. "Finora il clima è stato ottimo durante il ciclo di crescita dell'uva, con temperature più elevate nella prima fase di maturazione".

"Inoltre, le temperature durante la fioritura sono state miti e senza precipitazioni insolite. Queste condizioni favorevoli stanno garantendo una qualità eccellente per le nostre uve" aggiunge Joaquim.

"Tuttavia, stiamo affrontando un periodo di grande incertezza. Ovviamente c'è la pandemia Covid-19 e la conseguente crisi economica. Ma anche il mutamento delle abitudini di acquisto può rivelarsi una sfida" conclude Joaquim.

Per maggiori informazioni:
Susana Ferreira
Vale de Rosa
Tel.: +351 932 271 253
Email: Susana.ferreira@valedarosa.com 
Web: www.valedarosa.com