Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La testimonianza di Erik Kieftenburg (MJ Pronk)

Ancora un'incredibile quantita' di pere olandesi in vendita

Attualmente si registra una forte domanda di pere olandesi. "E' una situazione iniziata diversi mesi fa nell'Europa dell'Est, quando c'era carenza di prodotto. Vendiamo ancora un numero incredibile di frutta confezionata, non assortita e ben quotata". A riferirlo è Erik Kieftenburg dell'azienda MJ Pronk situata a Zwaagdijk, nei Paesi Bassi.

"L'anno scorso abbiamo dovuto buttare le ultime partite di prodotto. Quest'anno non succederà. Vale per le pere Conference ma anche per le mele Elstar, che stanno facendo progressi. Le vendite erano ragionevoli fino a poco tempo fa. Ora i compratori d'oltreoceano e locali cominciano a interessarsi".

Erik non esclude ulteriori aumenti di prezzo. "Le produzioni cominciano a scarseggiare, quindi le quotazioni aumenteranno ulteriormente. Sul mercato ci sono mele d'importazione provenienti, ad esempio, dal Cile. Ma queste sono costose. Le mele olandesi sono di buona qualità. L'anno scorso, ci sono stati molti problemi di qualità sia con le pere Conference che con le mele Elstar. Non quest'anno", dice Kieftenburg.

"Ci si domanda quale effetto avrà la primavera fredda sul nuovo raccolto. I danni dovuti alla grandine non sono immediatamente evidenti con le pere Conference. Ma lo si può notare con la varietà Comice – conclude Kieftenburg – Ci sono anche danni dovuti al vento. Circa l'80% dei fiori di susine sono spariti. Quest'anno non devono essere potate. Non ci aspettiamo nemmeno un raccolto completo di ciliegie Kordia. Ci sono, tuttavia, molti ribes rossi sui cespugli".

Per maggiori informazioni
Erik Kieftenburg
MJ Pronk
2 Groothandelsmarkt
1681 NN Zwaagdijk - Paesi Bassi
Email: erik@mjpronk.nl 
Web: www.mjpronk.nl