Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Uva da tavola: esplode la bagarre in Puglia sui brevetti della varieta' apirene

No all'espianto di vigneti di uva da tavola senza semi realizzati prima della privativa sul brevetto internazionale. Lo hanno stabilito i magistrati del tribunale di Bari che hanno detto no alla californiana IFG (International Fruit Genetics), colosso USA delle uve apirene (la varietà da tavola senza semi), che ha portato in giudizio un produttore barese, ritenendo illegali le piantagioni di uve apirene avviate senza pagare le relative royalties.

La IFG aveva chiesto, insieme ad altre misure cautelari, lo svellimento dei vigneti, ma i magistrati hanno rigettato questa misura cautelare perché realizzati prima che il colosso americano, uno tra i più grandi breeders (ibridatori) al mondo, ottenesse la privativa sul brevetto. 

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Agrisole

Data di pubblicazione: