WAPA (World Apple and Pear Association) ha tenuto la sua assemblea generale annuale nell'ultimo giorno della fiera Fruit Logistica di Berlino, il 7 febbraio 2020. I rappresentanti dei principali Paesi produttori ed esportatori di pomacee a livello globale si sono incontrati per parlare della previsione di produzione dell'emisfero meridionale, dell'aggiornamento finale sulla previsione di produzione dell'emisfero settentrionale resa nota ad agosto 2019 e degli sviluppi della stagione.
Le previsioni sono state raccolte dalle associazioni di settore in Argentina, Australia, Brasile, Cile, Nuova Zelanda e Sudafrica e hanno mostrato che i raccolti di pomacee dell'emisfero meridionale per il 2020 dovrebbero raggiungere 5.003.000 tonnellate per le mele e 1.276.000 ton per le pere.
Per quanto riguarda le mele, le stime mostrano una piccola riduzione dell'1% rispetto al raccolto del 2019. Si stima che l'export resterà stabile a 1,725 milioni di ton. Per quanto riguarda il raccolto di pere si prevede una riduzione del 3% rispetto al 2019. L'export delle pere dovrebbe mostrare una riduzione del 2% fino a 691.660 ton.
Durante la riunione sono stati aggiornati anche i dati relativi al raccolto e alle scorte dell'emisfero settentrionale. Nel complesso le previsioni continuano a dimostrare l'enorme variazione in termini di dimensioni di raccolto dovuta alle conseguenze del clima estremo che hanno segnato la produzione. Inoltre, si è parlato anche degli sviluppi nella coltivazione eurasiatica delle mele e delle iniziative a livello globale.
Altri argomenti all'ordine del giorno sono stati le tendenze di commercializzazione, promozione e consumo e le attività di ricerca e innovazione tra i membri. La discussione ha sottolineato gli sforzi del settore per fare fronte ai requisiti di mercato e le aspettative relative alla riduzione dell'uso di fitofarmaci.
Inoltre, è stato analizzato anche lo sviluppo di nuove strategie sostenibili in materia di utilizzo delle risorse idriche, biodiversità, emissioni di anidride carbonica, adattamento degli imballaggi al dibattito sulla plastica e la promozione continua dei benefici per la salute delle mele e delle pere per i consumatori di tutto il mondo.