Ai piedi di Sperlonga (borgo tra i più belli d'Italia) nel giorno del solstizio d'estate si è svolto l'open day Esasem sul pomodoro da mensa.
Numerosi produttori orticoli, tecnici, vivaisti e operatori del settore hanno visitato le serre dimostrative coltivate a pomodoro indeterminato, organizzate presso l' Az. Agr. Ilario.
A destra: frutti di Seventy F1
Ad accogliere i visitatori c'erano i tecnici e breeder Esasem che hanno presentato le varietà in coltivazione, tra cui 10 varietà commerciali e 10 nuove varietà in fase di verifica sperimentale.
Tra le varietà più apprezzate il Samori F1 che nella tipologia "plum" si distingue per le ottime qualità sia organolettiche che merceologiche.
Samori F1
Un ottimo riscontro si è visto con il pomodoro Ionico F1: tipico "san marzano" di buona pezzatura e notevole omogeneità con pianta particolarmente forte e sana.
Fantino F1
Nelle tipologia "mini-plum" si è distinto l'ibrido Fantino F1: pomodorino particolarmente attraente per la sua vivace colorazione arancione e dal sapore dolce.
L'elevata partecipazione dei numerosi operatori conferma l'importanza dell'evento Esasem che permette ai produttori di toccare con mano la bontà dei prodotti proposti e coltivati nel proprio ambito territoriale.
Porpora F1
Per informazioni:Esasem
via G. Marconi, 56
37052 Casaleone (VR)
Tel.: (+39) 0442 331600
Email: [email protected]
Web: www.esasem.com