"Commercializziamo melone retato, un prodotto tipico della Sicilia, prodotto da aziende agricole locali. Siamo un'azienda giovane e dinamica, che non si limita a vendere ortofrutta, ma che produce essa stessa frutta e orticole. Il melone è il nostro fiore all'occhiello". Così dichiarano i responsabili della cooperativa agricola Agripalma.
Da sx. Rosario Scarpello (direttore commerciale), Angelo Lombardo (presidente) e Santoro Castronovo (responsabile amministrativo).
Ortaggi:
Da ottobre a febbraio si raccolgono peperoni e zucchine, dal 20 dicembre al 15 marzo i carciofi e dal primo marzo al 30 aprile si coltivano piselli freschi.
Frutta:
Dal primo aprile al 30 giugno si estende la stagione del melone retato, mentre dai primi di giugno fino ai primi di settembre è il periodo del melone gialletto.
Rais, sopra appena raccolto e sotto, in cassetta, con il bollino "Saporito".
Il continuo miglioramento nella gestione aziendale e una stretta cooperazione con gli associati, rappresentano per i partner commerciali un valore aggiunto sul piano della competitività e dei protocolli di approvvigionamento, lavorazione e logistica.
CLX ME 528
Il melone retato
L'azienda coltiva una superficie di circa 30 ettari con un totale di 40 ton di resa per ettaro di peperone, mentre è 35 ton per ettaro la resa della zucchina.
Il melone retato, invece ha una resa di circa 30 ton/Ha. Quest'ultimo, come detto, costituisce il core business dell'azienda. Grazie a un'adeguata scelta varietale, la stagione del melone parte con un discreto anticipo, con ovvi ritorni sul piano commerciale per i 20 soci aderenti. Le superfici destinate a melone, non a caso, sono in aumento.
Kosmos
"Il vantaggio di arrivare in anticipo sui mercati con il melone - chiarisce Rosario Scarpello, direttore commerciale della cooperativa - si deve alla varietà Rais F1, seguita dal CLX ME528 (a polpa rossa), una nuova cultivar provata l'anno scorso e che, da quest'anno, abbiamo inserito nel programma colturale. Successivamente, e fino all'autunno, procediamo con i gialletti Geos F1 e Komos F1. Questa sequela colturale ci permette di restare sul mercato del segmento melone per un lungo arco di tempo".
L'intera produzione è destinata per il 90% al mercato interno, tra GDO e mercati all'ingrosso, mentre solo il 10% viene commercializzato all'estero, principalmente in Germania, Austria e Polonia.
Contatti:
Agripalma Soc. Coop. Agr.
Via Fasci Siciliani, 20
92020 Palma di Montechiaro ( AG ) Italy
Tel. e fax: +39 0922966525
Email: agripalma.soc.coop@gmail.com
Web: www.agripalma.it