L'azienda spagnola Grufesa, specializzata nella produzione e commercializzazione di piccoli frutti, vuole addolcire il Natale con una linea speciale di packaging innovativi per le fragole; obiettivo: incoraggiare il consumo durante il periodo natalizio.
I due nuovi formati in edizione limitata, progettati appositamente per il Natale con motivi allegorici, sono un'iniziativa portata avanti nell'ambito della strategia di Grufesa. Le nuove confezioni saranno rivolte a migliaia di consumatori europei in un mercato sempre più esigente e segmentato, desideroso di nuove esperienze gastronomiche e interessanti opzioni di vendita.
Il primo è un formato da 250 grammi, adatto sia alla condivisione in occasioni speciali che al consumo individuale. Nel suo tentativo di adattarsi alle richieste del mercato, Grufesa ha sviluppato una confezione facilmente trasportabile che renda possibile un consumo diretto dei frutti in qualsiasi luogo e momento della giornata. Il prodotto è visibile attraverso un divertente fiocco di neve intagliato.
Il secondo è un formato da 400 grammi, ideale come regalo o per la condivisione con famiglia e amici, ma che si adatta anche al consumo individuale. Si può trasportare facilmente e offre una visibilità del prodotto attraverso gli intagli sulla confezione.
Entrambi i formati hanno stampe serigrafiche con motivi natalizi e lo slogan The healthy berry (La bacca salutare, ndt), che serve a identificare e distinguere tutti i marchi della società, e sono stati progettati e sviluppati con materiali facilmente riciclabili. Le nuove confezioni, quindi, soddisfano i criteri di sostenibilità che caratterizzano il catalogo di vendita aziendale, e l'impegno a lavorare in modo eco-friendly e offrire un valore aggiunto al consumatore (per via della loro natura riutilizzabile). Inoltre, la divertente decorazione si può separare dalla confezione, e può essere utile nel decorare l'albero di Natale; aspetto che affascinerà i più piccoli.
Con queste due innovazioni, Grufesa non solo mira a guadagnare la fedeltà dei suoi clienti, ma anche a facilitare il consumo quotidiano di frutta adattando l'imballaggio a stile e abitudini dei suoi consumatori.
Carlos Cumbreras, direttore di Grufesa, ha dichiarato: "Il Natale è un momento molto speciale dell'anno. È una festa che riunisce le famiglie, gli amici e le persone care, è un momento ideale per condividere. Sfruttando l'arrivo anticipato delle varietà precoci, tenute d'occhio negli ultimi anni, abbiamo pensato che questo sarebbe stato il momento giusto per colmare una lacuna nel settore attraverso la promozione di un prodotto innovativo che permette di festeggiare il Natale anche con le fragole". Cumbreras prevede un notevole successo per questa speciale linea di confezionamento, basato sulla buona ricezione delle campagne promozionali precedenti.
"Non è più sufficiente differenziarsi sul mercato con frutta e qualità migliori. I consumatori chiedono di più e noi lo abbiamo capito e ci siamo attivati per soddisfare tali esigenze. Le nuove confezioni non solo forniscono un valore aggiunto, ma evidenziano la natura sostenibile e innovativa per cui siamo conosciuti e che ci rende unici".
Per maggiori informazioni:
Carlos Cumbreras
Grufesa
Tel.: +34 959 372335 / 959 372346
Email1: info@grufesa.com
Email2: sales@grufesa.com
Web: www.grufesa.com

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
- Stabilizzazione nella richiesta di agrumi dopo le gelate
- Abbondante produttivita' ed elevata tolleranza alle spaccature per Ciringuito
- I fornitori italiani di kiwi trovano il mercato europeo piu' interessante di quello asiatico
- Un progetto europeo per migliorare fragola, lampone e mirtillo
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-01-25 Dopo cinque anni, le ciliegie cilene sono tornate in Vietnam
- 2021-01-25 La fornitura di cocco vietnamita potrebbe rimanere bassa nella prossima stagione
- 2021-01-25 Una stagione del litchi sudafricano migliore del previsto
- 2021-01-25 Effetti della pandemia su alcune importazioni ortofrutticole in Italia
- 2021-01-25 I ritardi causano carenze impreviste sul mercato dell'uva da tavola
- 2021-01-25 Verso il riconoscimento IGP per la ciliegia di Bracigliano
- 2021-01-25 La filiera del melone ha reagito bene alle incertezze sul futuro
- 2021-01-25 Via libera dal Brasile per l'esportazione di mirtilli spagnoli
- 2021-01-22 Un progetto europeo per migliorare fragola, lampone e mirtillo
- 2021-01-22 Focus sul mercato mondiale del kiwi
- 2021-01-22 Espansione della superficie coltivata e incremento di volume per le angurie mini
- 2021-01-22 Minore concorrenza e buoni prezzi e richieste per i kiwi spagnoli
- 2021-01-22 I fornitori italiani di kiwi trovano il mercato europeo piu' interessante di quello asiatico
- 2021-01-22 La stagione sudafricana dei litchi sta terminando
- 2021-01-22 Grande potenziale per drupacee e piccoli frutti dei Paesi balcanici
- 2021-01-22 Il prezzo di mercato basso stimola le esportazioni cinesi di mele
- 2021-01-22 Le temperature in risalita limiteranno la carenza di fragole
- 2021-01-21 La Spagna e' uno dei mercati piu' importanti per le mele Ambrosia™
- 2021-01-21 Ue: prezzi delle mele buoni per via di raccolti ridotti in Francia e Polonia
- 2021-01-21 Enjoy protagonista di un progetto speciale dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli