
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
A cura di Vito Vitelli
Innovazione varietale dell'albicocco: le proposte del Gruppo Escande per le aree meridionali
Clicca qui per visualizzare il programma
Clicca qui per ascoltare l'audio del seminario
Benoît Escande (titolare vivai Escande) e Edwige Remy (breeder Escande) presentano le loro varietà in occasione della mostra pomologica organizzata presso l’Azienda Sperimentale "Pantanello", il 20 giugno 2008
Tanti i temi a confronto coordinati da Salvatore Martelli, Presidente del Distretto Agroalimentare del Metapontino. Dalle innovazioni varietali nel Sud Italia, esposte dal responsabile dell’Azienda Sperimentale Alsia "Pantanello" di Metaponto Carmelo Mennone, al problema della "Sharka" e alle misure fitosanitarie per contenerla, illustrate da Vincenzo Castoro dell’Ufficio Fitosanitario della Regione Basilicata.
Frutti di albicocco con sintomi evidenti di infezione dal virus PPV (plum pox virus) della vaiolatura delle drupacee conosciuto meglio con il nome di “Sharka”. Come per tutte le virosi, anche per la "Sharka", non esistono interventi curativi ma solo di tipo preventivo, diretti ad evitare l'introduzione della malattia sul territorio. Pertanto risulta di primaria importanza l’impiego di materiale vivaistico certificato. Nelle aree di recente introduzione è necessario intervenire immediatamente cercando di eradicare il focolaio con l'abbattimento e la distruzione delle piante infette. Nei frutteti in prossimità di focolai deve essere effettuata un’accurata attività di monitoraggio, per rilevare al più presto il comparire dei sintomi caratteristici, inoltre deve essere intensificata la lotta agli afidi vettori.
Pasquale Grieco, dell’Agrobios di Metaponto, parlerà della tecnologia a radiofrequenza Rfid come mezzo a supporto della tracciabilità e rintracciabilità della filiera vivaistica, soffermandosi in particolare sulle esperienze maturate, in collaborazione con i vivai del CO.VI.L., sulla certificazione del materiale di moltiplicazione.
Prove condotte dalla Metapontum Agrobios di applicazione della tecnologia Rfid al comparto vivaistico
La parola, in fine, andrà ai vivaisti (COVIL ed ESCANDE) che presenteranno le nuove varietà di albicocco Spring Blush®, Pinkcot®, Big Red®, Kioto cov, a maturazione extra-precoce e precoce (maggio-giugno) molto promettenti per le aree meridionali a vocazione frutticoltura. In fine serata sarà dato ampio spazio alle discussioni e ai quesiti che saranno posti dai coltivatori, sulle tecniche di produzione, gestione post raccolta dei frutti, scelta dei portinnesti, relative a queste nuove cultivar.
Impianto al sesto anno di varietà "Kioto cov", nella zona frutticola di Perpignan (Francia), ha prodotto oltre 30 t/ha di albicocche. Le particolari condizioni pedoclimatiche, generate dai terreni profondi e fertili e dalla vicinanza del mare e delle montagne (monti Pirenei), rendono particolarmente vocata questa area a Sud Ovest della Francia per la produzione di albicocche di elevata qualità. Secondo Benoît Escande il metapontino (specialmente le aree ricadenti nei comuni di Rotondella, Novarisi, Policoro e Scanzano Jonico) per la vicinanza al mar Ionio e al monte Pollino sono particolarmente indicate per esaltare le qualità organolettiche e pomologiche delle varietà di albicocco Spring Blush®, Pinkcot®, Big Red®, Kioto cov, selezionate dal gruppo Escande.
Sotto: Epoche di maturazione delle varietà di albicocco Escande a confronto con altre varietà da tempo coltivate nel metapontino.
Per maggiori informazioni:
CO.VI.L. - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (Matera)
Italy
Tel./Fax: +39 0835 954775
Cell.: +39 339 2511629
Sito web
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Aumenta il numero di agricoltori turchi che scelgono di coltivare pesche e nettarine
- 2023-06-01 "Nel centro e nel sud del Senegal la stagione del mango comincia a rilento"
- 2023-06-01 Le albicocche precoci hanno risentito delle condizioni meteo
- 2023-06-01 "Osserviamo una maggiore domanda di ciliegie dall'Italia, a causa dell'impatto delle alluvioni"
- 2023-06-01 "In un paio d'anni si prevede una tendenza al rialzo per i prezzi delle bacche di Goji"
- 2023-06-01 Raccolto precoce di albicocche minacciato dall'eccesso di pioggia
- 2023-06-01 Prosegue la formazione alla grande distribuzione con "Know Apple"
- 2023-06-01 Candonga: riflessioni dei produttori sulla campagna 2023
- 2023-06-01 Piccoli frutti, gettate le basi per gli acquirenti di domani
- 2023-06-01 "A maggio prezzi dei meloni nella norma"
- 2023-06-01 Una fragola adatta ai climi mediterranei
- 2023-05-31 Export drupacee italiane, tra due settimane la situazione commerciale ritornerà normale
- 2023-05-31 "Le carenze idriche causano grandi difficoltà alle drupacee spagnole in questa stagione"
- 2023-05-31 "In questo momento, tutti negli Stati Uniti sono alla disperata ricerca di uva da tavola"
- 2023-05-31 "L'uva da tavola egiziana metterà fuori gioco indiani e cileni dal mercato europeo"
- 2023-05-31 Forte domanda di ananas, nonostante l'arrivo della frutta estiva
- 2023-05-31 "Problema drupacee precoci, ma nel tardivo vedremo Le Meraviglie"
- 2023-05-30 Sfide per l'industria viticola in Libano
- 2023-05-30 "Siamo diventati i maggiori importatori in Europa di cachi Rojo Brillante sudamericani"
- 2023-05-30 "Quest'anno i dati sulla produzione di drupacee in Aragona si avvicineranno a quelli del 2019"