
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
La produzione portoghese di kiwi raddoppiera' nel giro di 3 anni
A quanto pare, i kiwi prodotti in Francia, Italia e Grecia sono piuttosto conosciuti nell'Europa dell'Est, al contrario dei kiwi portoghesi.
Come ha spiegato Vítor Araújo: "Esportiamo in diverse nazioni europee, tuttavia, i prezzi che offriamo non sono molto competitivi per via dei nostri standard di qualità, che risultano molto alti. La Spagna è il nostro mercato principale; qui, la qualità dei nostri kiwi viene molto apprezzata".
Vítor Araújo, Alexandra Gomes e Claudia alla fiera ortofrutticola Fruit Attraction 2012.
La Spagna risulta essere la destinazione più accessibile, vista la vicinanza, cosa che favorisce il trasporto. "Esportiamo in Spagna a costi di trasporto bassi, anche se spediamo la nostra frutta anche in Canada, via mare."
Che differenza c'è in termini di qualità tra i kiwi italiani, francesi, portoghesi e quelli neozelandesi prodotti da Zespri?
"Un clima soleggiato ha un impatto sulla qualità dei frutti, specialmente per quanto riguarda il grado di dolcezza, rendendo più basso il livello di acidità," ha affermato Araújo.
La raccolta dei kiwi portoghesi comincerà questa settimana, in ritardo rispetto all'Italia - "stiamo aspettando per avere dei livelli di Brix (tenore zuccherino) più alti" - e durerà fino a maggio, con disponibilità sul mercato per sei mesi.
Di recente, la società Greensun ha aggiunto una nuova varietà di kiwi originaria della Grecia, la Sequelitis, che viene coltivata anche in Portogallo insieme alle varietà Gold e Hayward. "In futuro abbiamo intenzione di introdurre anche la varietà Erica," continua Vítor.
"Sebbene le nostre coltivazioni di kiwi siano molto giovani e producano solo 20 tonnellate di frutti, abbiamo stimato che la nostra produzione raddoppierà nell'arco di soli tre anni, insieme alla produzione portoghese nel suo complesso, che al momento si attesta a 22.000 tonnellate," ha concluso Vítor Araújo.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Aumenta il numero di agricoltori turchi che scelgono di coltivare pesche e nettarine
- 2023-06-01 "Nel centro e nel sud del Senegal la stagione del mango comincia a rilento"
- 2023-06-01 Le albicocche precoci hanno risentito delle condizioni meteo
- 2023-06-01 "Osserviamo una maggiore domanda di ciliegie dall'Italia, a causa dell'impatto delle alluvioni"
- 2023-06-01 "In un paio d'anni si prevede una tendenza al rialzo per i prezzi delle bacche di Goji"
- 2023-06-01 Raccolto precoce di albicocche minacciato dall'eccesso di pioggia
- 2023-06-01 Prosegue la formazione alla grande distribuzione con "Know Apple"
- 2023-06-01 Candonga: riflessioni dei produttori sulla campagna 2023
- 2023-06-01 Piccoli frutti, gettate le basi per gli acquirenti di domani
- 2023-06-01 "A maggio prezzi dei meloni nella norma"
- 2023-06-01 Una fragola adatta ai climi mediterranei
- 2023-05-31 Export drupacee italiane, tra due settimane la situazione commerciale ritornerà normale
- 2023-05-31 "Le carenze idriche causano grandi difficoltà alle drupacee spagnole in questa stagione"
- 2023-05-31 "In questo momento, tutti negli Stati Uniti sono alla disperata ricerca di uva da tavola"
- 2023-05-31 "L'uva da tavola egiziana metterà fuori gioco indiani e cileni dal mercato europeo"
- 2023-05-31 Forte domanda di ananas, nonostante l'arrivo della frutta estiva
- 2023-05-31 "Problema drupacee precoci, ma nel tardivo vedremo Le Meraviglie"
- 2023-05-30 Sfide per l'industria viticola in Libano
- 2023-05-30 "Siamo diventati i maggiori importatori in Europa di cachi Rojo Brillante sudamericani"
- 2023-05-30 "Quest'anno i dati sulla produzione di drupacee in Aragona si avvicineranno a quelli del 2019"