Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sabato 28 aprile 2012

Siena: Unione agricoltori presenta il programma di For.Agri.Si

Ordine del giorno estremamente ricco quello dell’assemblea indetta dalla società cooperativa "For.Agri.Si" per sabato 28 aprile 2012, presso la sede dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena (Via Massetana Romana 50) alle ore 7,00. L’assemblea ordinaria del Consorzio all’occorrenza sarà fissata in seconda istanza per il giorno mercoledì 23 maggio alle ore 10,30. Si apre con le comunicazioni del Presidente Alessandro Cinughi de’ Pazzi. A seguire approvazione bilancio consuntivo 2011, approvazione bilancio preventivo 2012, varie ed eventuali.

"For.Agri.Si" è una società cooperativa la cui attività principale è oggi quella formativa, specifica e non esclusiva per il settore agricolo. Svolge dal 2005 attività formativa per rispondere alle esigenze professionali di aggiornamento e scelte di gestione organizzativa dovute alle trasformazioni in atto nel sistema produttivo e agricolo toscano e della provincia di Siena. E’ agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana negli ambiti della formazione superiore e formazione continua.

Si caratterizza in modo autonomo sul piano operativo e formativo con una struttura imperniata su una équipe centrale di professionisti e una rete di esperti dei vari settori di intervento, inserita in un sistema di ampie attività che permettono di analizzare i bisogni, fare ricerca, informare e sensibilizzare l'utenza alla formazione, valutare i risultati. "For.Agri.Si" utilizza una metodologia d'intervento flessibile e su misura, che tiene conto delle specificita delle persone, delle imprese, della pluralità degli operatori e delle variazioni in atto al sistema agricolo, economico e produttivo per renderlo più competitivo a livello nazionale ed internazionale.
Data di pubblicazione: