Si svolgerà venerdì 15 dicembre il workshop "Lamponi: produzione, prospettive, mercati" organizzato da Asso Fruit Italia, organizzazione di produttori con sede a Scanzano Jonico (provincia di Matera)
L'appuntamento, in programma alle 10:00 nella sala consiliare di Scanzano Jonico, avrà fra i suoi relatori Andrea Badursi, direttore generale di Asso Fruit Italia, Carmela Suriano, direttore generale di Planitalia, Loris Gentile, agronomo Planitalia, Francesco Nicodemo, presidente Asso Fruit Italia, Alessandro Gualandi, agronomo Molari e Gatti, Jorge Duarte, agronomo Hortitool Consulting, LDA.
Alle 6:30 dello stesso giorno è in programma la visita guidata nei campi che ospitano la pregiata coltura, l'appuntamento è nei pressi di Piazza dei Centomila a Scanzano Jonico, nelle immediate vicinanze della casa comunale da dove con una navetta i partecipanti saranno accompagnati per raggiungere alcuni siti produttivi presenti del Metapontino.
"Alcuni anni fa - afferma Andrea Badursi, direttore generale di Asso Fruit Italia - dei nostri associati, ma anche altri produttori del Metapontino, hanno dato inizio alle sperimentazioni, oggi il lampone rientra a pieno titolo nel paniere produttivo delle aziende, segno evidente che l'audacia imprenditoriale dei produttori condita con la giusta prudenza, hanno fatto sì che la produzione diventasse una realtà consolidata ma che ha bisogno di crescere. Pertanto è necessario fare informazione qualificata sul tema per capire a fondo i vantaggi e le prospettive dell'iniziativa che richiede impegno e alta specializzazione. Ricordiamo che questo territorio ha raggiunto livelli di specializzazione altissimi con la fragolicoltura, diventando punto di riferimento in Italia e in Europa, lo stesso impegno è richiesto per produrre il lampone e renderlo protagonista del territorio. La sfida è possibile".

Avvisi
La clessidra




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Venerdi 15 dicembre 2017 ore 10:00
Scanzano Jonico (MT): workshop 'Lamponi: produzione, prospettive, mercati'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-06 Tre grandi eventi di CSO Italy a Fruit Logistica
- 2023-02-03 La CUT torna a Berlino per dare all'uva italiana un volto internazionale
- 2023-02-03 Al Village, la piazza italiana di Fruit Logistica, più di 30 eventi
- 2023-02-02 Incontro tecnico "Risultati della sperimentazione orticola in Friuli Venezia Giulia"
- 2023-02-01 Italia Ortofrutta a Berlino farà il punto della situazione su alcune criticità del settore
- 2023-01-31 Roadshow del 7° Censimento generale dell'Agricoltura
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B
- 2023-01-19 BreedingValue: workshop sulle Risorse Genetiche
- 2023-01-19 Un sistema di sensori e algoritmi permette di ottimizzare l’irrigazione
- 2023-01-18 Crisi clementine: un evento pubblico per consegnare alle istituzioni 600 firme raccolte
- 2023-01-18 Pacciamatura biodegradabile, un incontro tecnico
- 2023-01-17 "Noi della Gdo abbiamo assorbito parte dei costi della filiera per calmierare l'inflazione"