

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il commento di Jon Clark (Fruit Growers Alianza)
Non si tratta di concorrenza, ma di incrementare insieme i consumi
Jon Clark con Benjamin Fischer della Don Limon.
Abbiamo intervistato il nuovo amministratore delegato Jon Clark all'Amsterdam Produce Show, dove ci ha raccontato un po' della sua attività imprenditoriale.
"La GESEX produce uva in Cile e ha appena investito in un'azienda in Perù e insieme garantiranno una fornitura da otto a nove mesi - ha spiegato Jon - Le drupacee sono la loro altra grande produzione, con volumi che equivalgono all'intera produzione sudafricana e che li rendono un'azienda di produzione piuttosto importante. Ma non si tratta solo di quantità, la GESEX ha anche investito nelle varietà per garantire prodotti di qualità, per tutta la stagione. Inoltre, quello agrumicolo sta diventando un nuovo settore di crescita con mandarini (produttori delle varietà Tango e Nadorcott), arance e limoni. Gli Stati Uniti sono un mercato importante per la GESEX, così come l'Europa.
La San Clemente, che è l'altro partner della FGA, è un importante produttore di mele di alta qualità, un'azienda conosciuta per la sua Pink Lady tardiva, oltre ad essere l'unica produttrice in Cile delle varietà Jazz & Envy. La San Clemente è leader nella produzione di ciliegie, con coltivazioni nelle regioni principali e in quelle minori, con una vera attenzione alla produzione di frutta di alta qualità, spesso commercializzata a marchio "dragon". La produzione si completa con uva, kiwi, agrumi e melograno.
"Le ciliegie iniziano la campagna estiva dall'emisfero australe. Il costo del trasporto aereo è sempre una sfida che limita i volumi che diversamente potrebbero essere venduti. Il trasporto marittimo delle merci viene predisposto non appena le varietà e il volume richiesti diventano disponibili. Le navi cominceranno ad arrivare verso Natale e le drupacee seguiranno di una o due settimane. "A gennaio - ha riferito Jon - inizierà la stagione estiva cilena, con una buona disponibilità di frutta".
Le ciliegie seguiranno a marzo e le drupacee in aprile, con susine fino alla fine di maggio.
Uva da tavola
La dinamica del mercato dell'uva da tavola è cambiata negli ultimi anni, secondo Jon. "In passato il Cile era il principale fornitore di uva bianca in Europa, quando la stagione sudafricana stava per finire, ma ora l'India ha preso il sopravvento. La nazione è progredita in varietà, qualità e gestione delle coltivazioni. Le produzioni hanno ancora un costo base di produzione molto basso, con cui è difficile competere".
"Per questa stagione, potrebbe esserci un gap per l'uva cilena in Europa, a causa della pioggia nella regione di Nashik in India, ma se il Cile avrà i frutti per colmare il gap sarà diverso - ha spiegato Jon - poiché hanno già i mercati per le loro uve da tavola e non vorranno fermare la fornitura solo per una stagione".
Le uve rosse sono diverse, tuttavia l'India non ha una grande produzione di rossa, mentre il Cile ha un'ottima Crimson e alcune nuove varietà, ed è leggermente in ritardo rispetto al Sudafrica. E' possibile che la produzione sudafricana subisca un veloce calo mentre raggiunge le regioni più lontane colpite dalla siccità. "Non va bene. per nessun produttore - ha detto Jon - Non si tratta di competizione, ma di incrementare insieme il consumo. Se c'è carenza di frutta, i prezzi aumentano e il consumo cala. Sarebbe meglio avere una fornitura costante e prezzi equi".
Troppe sfide per le spedizioni nel Regno Unito?
Portare frutta nel Regno Unito non è esente da sfide e Jon ammette che la Brexit è una delle principali preoccupazioni, insieme alla valuta e ai tassi di cambio. "Negli anni, in questo settore, ci sono sempre state delle sfide, alcune delle quali all'epoca sembravano impossibili da superare, ma ce l'abbiamo fatta. Probabilmente tante quante ce ne sono oggi: bisogna lavorarci e andare avanti".
"Penso le domande non manchino quando si invia merce a mercati diversi in tempi diversi, a volte dipende dal prezzo, altre dalla qualità - ha affermato Jon - Alcuni possono essere piuttosto esigenti nella qualità mentre acquistano a prezzi bassi, altri possono esserlo sui livelli di residui; quindi è necessario valutare tutti i mercati e considerare quelli positivi e quelli negativi. Non importa dove sei, devi offrire qualità e un buon servizio".
Jon ha continuato dicendo che le sfide che il Cile affronta sono le stesse affrontate dal Sudafrica o da qualsiasi altro Paese dell'emisfero meridionale.
"Il trasporto aereo non è mai semplice, quindi cerchiamo di utilizzarlo il meno possibile, per ragioni ambientali ma anche per altri motivi - ha concluso Jon - Il costo è molto alto e il numero di voli e di spazio è limitato; il costo è più influenzato dalla domanda che dal carburante".
Per maggiori informazioni:
Jon Clark
Fruit Growers Alianza Ltd
Tel.: +44 (0) 1354 697584
Email: Jon.Clark@fgaltd.co.uk
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi