Vietnam: va di moda consumare uva e mele
Il Vietnam importa uva da tre Paesi: Australia, Sudafrica e Stati Uniti. Secondo Tran Vac Chuc, vicedirettore della vietnamita Fruits and Greens Company: "Abbiamo riscontrato una crescita del 20% nelle nostre vendite di uva. La nostra azienda ha peraltro notato che ad aumentare è stato anche il numero dei rivenditori al dettaglio che richiedono questo prodotto".
"In genere, le persone originarie del Vietnam apprezzano la frutta che proviene dagli Stati Uniti. Importiamo prevalentemente uva nera senza semi, e la varietà autunnale Royal. Finora non abbiamo ancora fatto affari con altri Paesi asiatici, come il Giappone o la Corea del Sud. Anche il commercio con il Sudafrica sta andando molto bene. La qualità e la quantità delle varietà sono aumentate anno dopo anno, ed è molto appropriato che il picco della stagione cada poco prima del Capodanno Cinese".
Per quanto riguarda le mele, il Vietnam le importa solitamente da Nuova Zelanda, Francia e Stati Uniti. "Riceviamo diverse varietà. Dagli Stati Uniti arrivano le Red Delicious, l'Ambrosia e le Royal Gala. Mentre dalla Francia, oltre a ricevere altre mele Red e Gala, abbiamo anche una distribuzione esclusiva di mele Juliet. Stiamo importando di più dalla Francia rispetto che dagli Stati Uniti, perché il prodotto risulta meno costoso del 10-15%".
"In questo momento, i prezzi e le vendite di mele e uva sono piuttosto stabili. Stiamo cercando anche di importare mele dalla Corea, e fragole e mele dal Giappone. Abbiamo inoltre ottenuto il via libera per iniziare a importare ciliegie dall'Australia e kiwi dalla Francia" ha risposto Chuc, interrogato sul futuro del panorama delle importazioni frutticole in Vietnam.
Per maggiori informazioni:
Tran Van Chuc
Fruits & Greens Co.
Cell.: +84 (0) 903 840 393
Email: [email protected]
Web: www.fruitsandgreens.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.