Gli imballaggi top seal sono sempre più diffusi e negli ultimi anni sono diventati lo standard nel confezionamento di frutta e verdura sul mercato del Regno Unito.
"Le ragioni che favoriscono questa tendenza sono, soprattutto, la diminuzione dei rifiuti da imballaggio e l'aumento dell'attrattività nel commercio di un prodotto. I prodotti confezionati sono visivamente accattivanti e frutta e verdura, con imballaggi di alta qualità, sono considerati dai consumatori un prodotto premium. I vantaggi, dal punto di vista logistico, sono anche un motivo importante: un imballaggio compatto impedisce che il prodotto si rovesci nel cartone, e fa in modo che non interferisca, dall'esterno, con il prodotto. Eliminando gli imballaggi tradizionali con coperchi e flowpack, si consente una maggiore efficienza nella distribuzione e una migliore posizionamento dei prodotti sugli scaffali". A riferirlo Maciej Chmielewski della polacca Milbor sp zoo.
Di recente la Milbor PMC ha lavorato molto, introducendo gli imballaggi top seal e i macchinari per il commercio ortofrutticolo, in Germania e Polonia. Oltre alle macchine per lo smistamento e l'imballaggio, forniscono anche mirtilli ai mercati europei come Germania, Regno Unito e Scandinavia.
"Questo nuovo imballaggio si basa su un film sigillante top-down, con micro o macro-perforazione, che lascia i prodotti freschi e consente un lungo periodo di conservazione - ha continuato Maciej - La tecnologia top seal può essere utilizzata non solo per piccoli frutti come mirtilli, ribes o fragole, ma anche per tutti i tipi di verdure, funghi, noci o insalate. Inoltre, l'imballaggio top seal viene utilizzato nelle confezioni di frutta di IV gamma o secca".
Maciej ha detto che l'imballaggio top seal è anche utile per ridurre i costi di manodopera, oltre ad essere un ottimo strumento per il marketing. "L'utilizzo del film stampato consente ai coltivatori di apporre le informazioni commerciali dell'azienda, quelle basi del prodotto e, inoltre, di ridurre le spese delle aziende per l'etichettatura".
La Milbor è presente a conferenze e fiere di settore, quella più recente è stata ExpoSE dove ha presentato la sua sigillatrice semi-automatica con puntatore, insieme al Packaging Automation e Blueberry Soft Sorter con WECO Sorting.
Per maggiori informazioni:
Maciej Chmielewski
Milbor sp. z o. o.
Tel.: +48 538 359 172
Email: m.chmielewski@milbor.pl
Web: milborpmc.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.


Avvisi



Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- "La pera Piqaboo è interessante soprattutto per i prezzi alti in Asia"
- Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-08 Fiocchi di neve fino a quote basse ma senza particolari danni per l'ortofrutta
- 2023-02-08 La fortuna favorisce le menti preparate, anche in fiera!
- 2023-02-08 Piani di espansione in Europa
- 2023-02-08 Il forte terremoto genera difficoltà logistiche in Turchia
- 2023-02-08 La Linea Verde commercia in 25 Paesi europei
- 2023-02-07 Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
- 2023-02-07 Riprendono in Perù le attività di raccolta e confezionamento dell'uva da tavola
- 2023-02-07 "Il danno sarebbe stato molto maggiore se queste gelate si fossero verificate tra un mese"
- 2023-02-07 Con la giusta luce migliore sviluppo delle piante e con riduzione dei costi
- 2023-02-07 Saranno 455 le aziende italiane presenti a Fruit Logistica 2023
- 2023-02-07 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-07 Trent'anni di specializzazione nella produzione di linee di selezione per l'ortofrutta
- 2023-02-06 La campagna OrtoRomi approda su Spotify accompagnando Sanremo
- 2023-02-06 I numeri del Consorzio Agroalimentare dell'Agro Pontino
- 2023-02-06 Fruit Logistica: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza in inglese e tedesco
- 2023-02-06 "Vedere tutti i costi nel corso della stagione è la caratteristica più importante di Tie Up"
- 2023-02-06 "I guanti da raccolta per i piccoli frutti rappresentano un'evoluzione"
- 2023-02-06 La svalutazione della moneta ha inasprito la concorrenza egiziana nei mercati dei Paesi del Golfo
- 2023-02-06 Mazzoni: innovazione e investimenti in varietà premium e sostenibilità